Per la viabilità molte idee bollono in pentola
San Benedetto del Tronto | Settimio Capriotti: "Un' idea al vaglio potrebbe essere quella di aumentare le tariffe dei parcheggi nel cuore della città per i non residenti, e nel contempo di abbassarle per i parcheggi immediatamente fuori dal centro."
di Matteo Pagnoni

Nuove proposte al vaglio per la viabilità sambenedettese, in attesa dei dati definitivi sull' esperimento dei parcheggi blu, introdotti quest' anno per il lungomare della riviera.
A illustrare le proposte, che saranno oggetto di discussione nei prossimi mesi l' Assessore con delega alla viabilità Settimio Capriotti.
"L' idea con cui siamo partiti quest' anno era quella di razionalizzare i parcheggi in tutto il territorio comunale, direi che ci sono stati ottimi risultati".
Parla lì Assessore del successo di mezzi alternativi, come bici, scooter, moto e in alcuni casi mezzi pubblici, forse perchè la nostra città è nuova alla mentalità dei trasporti di massa, che in città grandi sono la prima scelta per quanto riguarda gli spostamenti interni.
Il punto primo di partenza per l' immediato futuro è quello di rendere le zone del centro a traffico limitato o perlomeno riservate ai parcheggi per i residenti.
"Tutto questo lavoro è stato fatto e sarà fatto per incentivare l' uso dei mezzi pubblici - continua l' Assessore - in piu' un' idea al vaglio potrebbe essere quella di aumentare le tariffe dei parcheggi nel cuore della città per i non residenti, e nel contempo di abbassarle per i parcheggi immediatamente fuori dal centro."
Cosi' facendo infatti si creerà un "deterrente" per evitare le inutili code in alcuni punti nevralgici.
In ultima battuta, ad una domanda della stampa riguardante la discrepanza tra il numero di residenti e quello delle autorizzazioni per il traffico e i parcheggi a loro destinate, l ' Assessore Capriotti sottolinea che "Ricontrolleremo tutte le autorizzazioni per i parcheggi ai residenti, poichè ci siamo accorti che il rapporto non è equivalente."
Un buon inizio per il problema della viabilità a San Benedetto, che rimane un "neo" per i residenti e non.
A illustrare le proposte, che saranno oggetto di discussione nei prossimi mesi l' Assessore con delega alla viabilità Settimio Capriotti.
"L' idea con cui siamo partiti quest' anno era quella di razionalizzare i parcheggi in tutto il territorio comunale, direi che ci sono stati ottimi risultati".
Parla lì Assessore del successo di mezzi alternativi, come bici, scooter, moto e in alcuni casi mezzi pubblici, forse perchè la nostra città è nuova alla mentalità dei trasporti di massa, che in città grandi sono la prima scelta per quanto riguarda gli spostamenti interni.
Il punto primo di partenza per l' immediato futuro è quello di rendere le zone del centro a traffico limitato o perlomeno riservate ai parcheggi per i residenti.
"Tutto questo lavoro è stato fatto e sarà fatto per incentivare l' uso dei mezzi pubblici - continua l' Assessore - in piu' un' idea al vaglio potrebbe essere quella di aumentare le tariffe dei parcheggi nel cuore della città per i non residenti, e nel contempo di abbassarle per i parcheggi immediatamente fuori dal centro."
Cosi' facendo infatti si creerà un "deterrente" per evitare le inutili code in alcuni punti nevralgici.
In ultima battuta, ad una domanda della stampa riguardante la discrepanza tra il numero di residenti e quello delle autorizzazioni per il traffico e i parcheggi a loro destinate, l ' Assessore Capriotti sottolinea che "Ricontrolleremo tutte le autorizzazioni per i parcheggi ai residenti, poichè ci siamo accorti che il rapporto non è equivalente."
Un buon inizio per il problema della viabilità a San Benedetto, che rimane un "neo" per i residenti e non.
|
06/09/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati