Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mendelssohn alla Palazzina Azzurra: quartetto d'archi con palme

San Benedetto del Tronto | Grande prova dei ragazzi della scuola di Mannheim (Germania) durante il concerto di giovedì 27 settembre

Mendelssohn alla Palazzina Azzurra: quartetto d’archi con palme

«L'esperimento è riuscito», ha annunciato il presidente dell'associazione "Ascoli Piceno Festival" Gaetano Rinaldi salutando il pubblico al termine dell'esecuzione del Quartetto n. 2 in la minore op. 13 di Mendelssohn, alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, giovedì 27 settembre. Un ascolto straordinario eppure non così frequente, e specialmente in periferia, un piccolo prodigio affidato alle grandi doti musicali dei ragazzi della scuola di Mannheim: Teruyoshi Shirata (violino, Giappone), Robert Kowalski (violino, Polonia), Rachel Kuipers (viola, Usa), David Kim (violoncello, Usa), i quali hanno avuto ragione di varie avversità, da un tempo che minacciava tempesta ai treni in transito lungo la vicina ferrovia.

Alla sicura condotta del primo violino, puntualmente accompagnato dal secondo, hanno risposto i colori più scuri della viola e del violoncello, lungo melodie, contrappunti e il resto dell'alta oreficeria di Mendelssohn, intarsiata di leggerezza e profondità come sempre. Il genere "quartetto" è dunque germogliato tra le palme di San Benedetto, grazie ad artisti di assoluto valore, capaci di allestire una tale esecuzione nel volgere di pochi giorni di prove, e con risultati di così gran livello.

Davvero l'esperimento è riuscito: per il pubblico presente (compreso il "presidente emerito" della Sambenedettese Zoboletti), che ha apprezzato l'intensa interpretazione offerta dai musicisti, come per la città, che ospita in questi giorni alcuni appuntamenti della rassegna ascolana e potrebbe concedere spazi niente affatto secondari alla musica d'arte, a cominciare dal primo piano della stessa Palazzina, così vicino e così lontano in questa stessa occasione.

L'annunciata seconda parte del concerto, con trascrizioni da vari autori per quartetto di violoncelli, non si è tenuta perché il maltempo ha prevalso (vento e qualche goccia di pioggia)

27/09/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati