Marco Pennesi e Giampaolo Montavoci alla Cento Miglia del Lario
San Benedetto del Tronto | Marco Pennesi - Team Owner Metamarine Corse, assieme all'amico Giampaolo Montavoci, pilota offshore in Classe 1 sarà a bordo della sua TNT 46 CORSA - FAINPLAST 64 a Como per la "58'Cento Miglia del Lario, organizzata dallo Yatch Club di Como.

La gara si svolge nei giorni 29 e 30 settembre 2007:
Sabato a partire dalle ore 15.30 ci saranno le verifiche dei team che parteciperanno alla gara e per tutto il pomeriggio ci saranno le prove libere dopodiché alle ore 20.30 la cena per i piloti ed i loro ospiti allo Yatch Club.
Nella giornata di domenica le verifiche saranno effettuate la mattina a partire dalle ore 10 e dopo le prove libere dalle 10.00 alle 11.00 ci sarà la riunione dei piloti ed alle ore 14:30 inizierà la Centomiglia.
La premiazione si svolgerà alle ore 17.30.
Marco Pennesi torna quindi protagonista sul Lago di Como in compagnia con l'amico e pilota Giampaolo Montavoci in occasione della 58ma edizione della gara di campionato italiano delle categorie Endurance ed Offshore.
L'endurance è la specialità agonistica riservata alle imbarcazioni strettamente derivate dalla serie e certificate per la normale attività di diporto.
L'Offshore è la categoria alla quale appartengono Marco Pennesi dalle Marche e Giampaolo Montavoci dal Veneto, nelle competizioni di Offshore le velocità raggiunte dalle imbarcazioni possono superare i 200 Km/h e gli equipaggi sono composti da 2 piloti.
La Centomiglia del lario è una gara di durata aperta a tutte le classi; partecipano dunque imbarcazioni di circuito (a partire da 850 cc), la cauta navigazione su tutto il percorso verrà imposta a tutte le unità da diporto di linea e non di linea.
La gara è valida anche come 5^ e ultima prova di Campionato Italiano Endurance del gruppo B, per le classi S1, S2. Boat Production e Pro.
Per quanto riguarda la prova del Campionato Italiano Endurance, la lotta per la conquista del titolo tricolore è apertissima in tutte le classi e, sicuramente, sul lago di Como si assisterà ad un finale di campionato spettacolare ed avvincente.
La gara della Centomiglia si svolgerà su un circuito di km 15.0 da compiere 12 volte per un totale di km 180 per tutte le classi; 6 giri dello stesso percorso volte per un totale di 90 km per le classi Circuito fino a 2000 cc e per il Campionato Italiano Endurance gruppo B.
Per i nostri piloti Marco Pennesi e Giampaolo Montavoci questa gara rappresenta il miglior modo di cimentarsi in più competizioni ed al contempo la maniera ottimale di dare massima visibilità e soddisfazione ai propri sostenitori sportivi.
|
27/09/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati