Dopo la 5a giornata, al comando troviamo tre squadre, che dimostrano l'equilibrio di questo girone
San Benedetto del Tronto | Insieme all'Ancona e Salernitana, troviamo in vetta al girone B della C1, il neo promosso Potenza, sorpresa di questo inizio di campionato
di Marco De Berardinis
Dopo la quinta giornata di andata, della C1 girone B, al comando ci sono tre squadre a quota 11 punti e cioè Ancona, il sorprendente Potenza e la Salernitana.
I dorici hanno avuto la meglio sulla coriacea Massese del neo allenatore Giannini, a due minuti dalla fine con un goal dell’ex frentano Nassi, le altre reti erano state segnate dal solito Mastronunzio, con momentaneo pareggio di Pippi.
La corazzata Salernitana, dopo una gara entusiasmante contro il Taranto, è riuscita ad ottenere i tre punti grazie ad una rete di Di Napoli a tre minuti dalla fine, le altre reti erano state segnate da Cutolo per il Taranto, doppietta per lui, e da Ferraro e Cardinale
La terza capolista e cioè il Potenza, non è andato oltre lo 0-0 in casa contro un sempre più sorprendente Lanciano di Moriero, che è riuscito ad ereggere un muro invalicabile davanti al proprio portiere.
A due punti dal terzetto di testa, secondo in classifica, troviamo il già citato Lanciano.
Ad occupare la terza piazza, ci sono Lucchese, Gallipoli, Crotone e Perugia; quest’ultima fermata in casa dall’Arezzo sull’1-1 nel posticipo del lunedì, al goal di Kroupi per l’Arezzo, ha risposto il perugino Amore.
Nel derby toscano tra Sangiovannese e Lucchese, la partita è finita 1-1 con reti di Scugugia per i padroni di casa, e pareggio di Zanetti per gli ospiti.
Il Crotone invece ne ha fatti cinque al malcapitato Martina, battuto in casa per 1-5, con quattro reti di Ghezzal, dopo questa sconfitta, traballa la panchina di Pellegrino.
Non è andato invece oltre l’1-1, il forte Gallipoli, che in casa è stato bloccato dalla Pistoiese, da segnalare un rigore parato a Morello del Gallipoli, dal sempre verde Mareggini, le reti sono state segnate da Motta per i toscani e Morello.
Fa sensazione la brutta scoppola subita in casa dalla Juve Stabia ad opera del sorprendente Pescara di Lerda, i biancazzurri hanno vinto per 3-1 con reti di Felci, doppietta per lui, e Sansovini, la rete della bandiera delle vespe è stata segnata da Diliso.
Concludiamo con la Samb che in casa, non è riuscita a battere il neopromosso Sorrento, rimanenso ultima in classifica, pur essendo passata in vantaggio ad un quarto d’ora dalla fine con Galeotti, si è fatta raggiungere dieci minuti più tardi, per una distrazione collettiva, dal neo entrato Sibilli.
|
25/09/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati