Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Io "C'entro in bici"!

San Benedetto del Tronto | Con Pedaso e San Benedetto del Tronto diventano sei i Comuni in cui è stato attivato il sistema di prelevamento gratuito di biciclette "C'entro in Bici".

di Marco Braccetti

"Favorire la mobilità dolce è una priorità assoluta per le nostre amministrazioni". Così hanno detto il Presidente della Provincia Massimo Rossi ed in Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari questa mattina durante la presentazione dell'iniziativa C'entro in bici.

La Provincia, in collaborazione con la Banca Popolare di Ancona, ha acquistato quaranta bici e le ha installate nei comuni di Porto Sant'Elpidio, Grottammare, Porto San Giorgio, Spinetoli, Pedaso e San Benedetto. Spicca l'assenza della città capoluogo di Provincia: "Spero che Ascoli possa presto aderire a questa importante iniziativa"- si augura il Presidente Rossi. C'entro in bici si pone l'obiettivo di migliorare la mobilità nelle aree urbane, utilizzando la combinazione "treno più bici" o "bus più bici".

Le bici, infatti, sono state posizionate nei pressi di stazioni ferroviarie o di importanti fermate di autobus. Il sistema di biciclette d'uso pubblico (bike sharing) è composto, oltre che naturalmente dalle bici, da una rastrelliera sulla quale è saldato il dispositivo di agganciamento e riconoscimento della bicicletta e da una speciale chiave, marcata con un codice alfanumerico, con la quale è possibile prelevare qualsiasi bici in rastrelliera.

Ogni persona che ne farà richiesta avrà una sua chiave, con il proprio codice. Una volta prelevata la bici la chiave rimane nel meccanismo della rastrelliera in modo che, in caso di furti o danneggiamenti, si possa risalire a chi li ha causati.

Presso i parcheggi della stazione FS di San Benedetto sono disponibili otto bici. Stamani per un primo giro di prova erano presenti, oltre al Sindaco ed al Presidente Rossi, Ubaldo Maroni e Settimio Capriotti, rispettivamente assessore provinciale e comunale ai trasporti, e l'ingegner Mario Nobile, responsabile del dipartimento trasporti della Provincia di Ascoli.

Prima della tappa a San Benedetto la delegazione provinciale ha inaugurato il punto di bike sharing di Pedaso, che conta quattro bici posizionate presso la Stazione F.S. "Queste biciclette saranno utili non solo a chi vorrà spostarsi nel centro cittadino - ha osservato il sindaco di Pedaso Guido Monaldi- ma serviranno anche i Comuni limitrofi di Altidona e Campofilone che possono essere raggiunti con facilità attraverso strade pianeggianti".

"La nostra iniziativa si concretizza in questa che è la settimana europea per la mobilità. - sottolinea l'Assessore Maroni- Voglio precisare che C'entro in bici è un progetto di rilevanza nazionale al quale hanno aderito ben cinquanta città di tutta Italia. L'iniziativa ha una forte valenza educativa, stiamo cercando di dare ai cittadini degli stimoli per abbandonare l'auto privata e servisti dei mezzi pubblici"

Il Presidente Rossi rimarca l'importanza ambientale di C'entro in bici: "Andare in bici, spostandosi grazie all'utilizzo delle sole energie del proprio corpo oltre a decongestionare il traffico caotico dei nostri centri urbani è un'abitudine che fa bene alla salute, migliora l'ambiente in cui viviamo e garantisce un futuro migliore ai nostri figli". Rossi evidenzia come l'Amministrazione Provinciale sia impegnata nella realizzazione di una rete di piste ciclabili che colleghino tutto il territorio costiero provinciale con l'interno: "Una grande ed innovativa rete che favorisca dei collegamenti all'insegna della mobilità dolce"

"Offriamo a turisti e residenti l'opportunità di una città più salutare"- conclude il Sindaco Gaspari, evidenziando come anche l'Amministrazione Comunale sia impegnata nella realizzazione di altri tratti di pista ciclabile.

Per info: www.provincia.ap.it   o www.comunesbt.it

22/09/2007





        
  



2+2=
Il Presidente Rossi consegna simbolicamente al Sindaco Gaspari una chiave per il "Bike Sharing"

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati