Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 21 Settembre la stazione ferroviaria "Spinetoli-Colli" non ha piu' una sala d'attesa

Spinetoli | "Ancora le giornate sono miti, ma con la stagione invernale cosa dovranno sopportare gli sfortunati cittadini? Ci sembra un provvedimento assurdo, che merita dei chiarimenti e delle sacrosante risposte."

di Alleanza Nazionale ed Azione Giovani Spinetoli

Siamo venuti a conoscenza che a partire dal 21 settembre stazione ferroviaria "Spinetoli~Colli" non ha piu' una sala d'attesa.

Purtroppo quindi i numerosi pendolari e studenti che giornalmente debbono usufruire del servizio di trasporto ferroviario non hanno piu' uno spazio d'attesa. Ancora le giornate sono miti, ma con la stagione invernale cosa dovranno sopportare gli sfortunati cittadini? Ci sembra un provvedimento assurdo, che merita dei chiarimenti e delle sacrosante risposte.

Non entriamo nel merito del fatto che molto probabilmente questi locali serviranno alla Croce Verde, associazione che svolge egregiamente la propria missione nel nostro territorio alla quale ci auguriamo che vengano dati nuovi spazi e risorse per compiere il compito sociale alla quale e' demandata, ma anche i cittadini hanno diritto ad uno spazio per aspettare l'arrivo della littorina.

L'occasione peraltro ci e' gradita per ringraziare oltre che la Croce Verde anche le altre numerose associazioni di volontariato che anche senza l'aiuto e le luci dei riflettori svolgono con grandi sforzi un servizio sociale di cui il nostro territorio ha enorme bisogno.

A questo punto pero' occorre che qualcuno delle autorita' competenti ci risponda nel merito della questione, dove dovranno andare i pendolari e gli studenti quando aspettano la lettorina?

22/09/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati