Calcio a 5: presentazione ufficiale delle squadre del fermano
Fermo | Rione Murato di Fermo, Juventina FC e Freeland di Montegranaro le tre società calcistiche che si divideranno il palcoscenico delle presentazioni. Interverrano sindaci e assessori allo sport dei comuni di Fermo e Montegranaro. Appuntamento oggi ore 18.30
Oggi, Sabato 22 settembre alle ore 18.30 presso il Centro Sociale Rione Murato di Fermo si terrà la presentazione ufficiale delle squadre di calcio a 5 delle Società Polisportiva Rione Murato di Fermo, Juventina FC di Montegranaro e Freeland Montegranaro. Interverranno all'iniziativa il sindaco di Fermo Di Ruscio, il sindaco di Montegranaro Basso, il vice sindaco di Fermo Rastelli, l'assessore allo sport del Comune di Fermo Romanella ed il suo collega della cittadina calzaturiera Ubaldi.
Sarà l'occasione per presentare dirigenti, tecnici, atleti e progetti delle tre società, che si apprestano a vivere una stagione densa di impegni e, sperano, anche di soddisfazioni. La Polisportiva Rione Murato di Fermo parteciperà nella corrente stagione sportiva con tre differenti formazioni ai campionati di calcio a 5 di: FIGC serie D, FIGC under 18 regionale e CSI zonale. A quest'ultimo prendono parte quei "giovani" che, allora certamente con qualche capello in più e qualche chilo in meno, hanno fondato nel 1990 l'ormai storica A.S. Fermo Calcio a Cinque, associazione che, fatta eccezione per alcune compagini dell'anconetano ed una di Ascoli Piceno, è stata una delle prime realtà di calcio a cinque della regione, dando il là a quell'impressionante sviluppo che tale disciplina ha avuto nel nostro territorio.
La Juventina FC di Montegranaro parteciperà con tre differenti formazioni ai campionati di calcio a 5 di: FIGC serie C/1, FIGC under 21 nazionale e FIGC under 18 regionale. La Freeland Montegranaro invece parte al campionato regionale femminile di calcio a 5.
E' sicuramente lecito porsi la domanda del perché una presentazione unitaria di società sportive di città diverse. Ed è proprio questo l'aspetto da evidenziare. In un contesto eccessivamente frammentato come quello del calcio a 5 nel nostro territorio, si ritiene infatti doveroso e necessario unire le forze per raggiungere risultati sempre più importanti, razionalizzando le sempre scarse risorse economiche ed umane a disposizione. Ed è quindi in tale ottica che a partire dalla corrente stagione sportiva le tre società sportive hanno avviato una collaborazione che prevede il passaggio di atleti da una società all'altra, il reciproco utilizzo dei rispettivi impianti sportivi e la realizzazione di iniziative ed acquisti in comune, con un'attenzione particolare alla valorizzazione del calcio a 5 tra i giovani, in relazione alla quale sarà presentato un importante progetto per la stagione sportiva 2008-2009. Ciò nella convinzione del prezioso valore che lo sport ha nello sviluppo psico-fisico di un giovane.
La serata terminerà con un momento conviviale aperto a tutti gli intervenuti.
|
22/09/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati