Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Signor Sindaco, controlli che non rimangano le barriere architettoniche"

San Benedetto del Tronto | "Non vorremmo dover accertare, a lavori conclusi, il non rispetto delle normative vigenti in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, come purtroppo è accaduto in passato, ciò mortificherebbe noi e anche Lei."

di Alfredo Barbizzi *

"Egregio Signor Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto, abbiamo saputo che nella Sua città si avvieranno lavori pubblici in aree pubbliche.

Non vorremmo dover accertare, a lavori conclusi, il non rispetto delle normative vigenti in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, come purtroppo è accaduto in passato, ciò mortificherebbe noi e anche Lei.

Come delegato della FAND, e quindi come coordinatore provinciale delle Associazioni Storiche riconosciute con Decreto del Presidente della Repubblica a tutelare e rappresentare ogni tipo di disabilità (un settore per ogni associazione coinvolta), le chiedo cortesemente di poter visionare i progetti e sottoporli all'attenzione di tutti gli altri Presidenti, e insieme, di trovare degli accorgimenti, qualora richiesti, che possano consentire a tutti il completo utilizzo delle aree pubbliche del Suo Comune interessate alla ritrutturazione.

Se il progetto dovesse essere perfetto, rispettoso in pieno della normativa vigente, sarà nostro interesse elogiarvi anche pubblicamente, perchè sareste il Comune Italiano più sensibile che ci sia, in caso contrario, vedrà che con impegno, disponibilità e buona voltontà, riuscirà a rendere le aree intressate esempi da seguire per tutti gli altri amministratori pubblici italiani.

Nella certezza che terrà seriamente in considerazione quanto sopra esposto, le porgo distinti saluti e le ricordo che sarà mia cura raccordare tutte le associazioni interessate, anche quelle che, per ovvii motivi, non sono tenuto a coordinare."

* Presidente Provinciale ANMIL

21/09/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati