Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna “Pentesilea”: l’arte di guarire

Ascoli Piceno | Parte mercoledì 26 settembre il progetto dello “Iom Ascoli Piceno onlus” intitolato “Pentesilea”.

Da otto anni l'associazione con il "Progetto Pentesilea" propone attraverso l'arte, il recupero psico-fisico delle donne operate di tumore, supportandole nello sforzo di uscire dall'isolamento in cui si trovano a causa del loro male e sostenendo il loro reinserimento nella società.

Gli obiettivi del progetto sono di fornire alle donne operate quegli strumenti per riattivare le risorse nascoste che ognuna di loro ha. «Quest'anno - dice la presidente dell'associazione, Ludovica Teodori Di Matteo - il progetto sarà realizzato grazie all'aiuto di Conad Adriatico ed è dedicato a tutte le donne operate di tumore. L'anno scorso sono state sedici in tutto le partecipanti ma spesso sono venuti agli incontri anche i mariti e i figli».

Le donne potranno partecipare a vari laboratori da quello dell'educazione all'ascolto di sé durante il cui percorso di tiene un "diario di bordo", a quello di treatroterapia, tenuto da Mariangela Mercatini, e di auto-aiuto. Saranno presenti la psicologa Raffaella Saporetti e Mariangela Pespani che proporrà delle lezioni sul teatro del corpo.

Anche quest'anno si rinnova l'appoggio del Comune di Monsampolo che mette a disposizione un pulmino per accompagnare le partecipanti agli incontri.
«Come negli anni trascorsi - continua la presidente - ci saranno incontri con il senologo e la dietista. Una novità importante: ci sarà un'azienda internazionale di cosmetici che verrà a fare due incontri con le donne».

Gli appuntamenti prenderanno il via il prossimo 26 settembre, alle ore 17. Si svolgeranno fino a giugno tutti i mercoledì nella palestra del dipartimento di fisioterapia dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli, grazie anche all'impegno del direttore del dipartimento il dott. Franco Scaramucci che ha creduto sin dall'inizio nel progetto. Per info e adesioni 0736/ 358406.

21/09/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati