Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Appuntamenti estivi di successo con la Tenuta Cocci Grifoni

San Benedetto del Tronto | Un’estate all’insegna di numerosi incontri con il buon vino, ma non solo, è stata quella che ha visto protagonista la Cantina di Ripatransone

di Luigina Pezzoli

Un’estate all’insegna di numerosi incontri con il buon vino, ma non solo, è stata quella che ha visto protagonista la Tenuta Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone. Tanti appuntamenti che confermano come l’azienda vitivinicola continui ad essere ambasciatrice del territorio Piceno, in ogni sua sfaccettatura.

Ad iniziare con l’evento “Scrittori sotto le Stelle”, organizzata da Confesercenti e la libreria Bibliofila, che per l’appuntamento conclusivo della sua sesta edizione l’azienda Cocci Grifoni ha realizzato una raffinata degustazione dei suoi pregiati vini tra i quali l’eccellente Gaudio Magno.

Ed il Gaudio Magno è stato il protagonista degli “Eventi del Pozzo” svolto ad Offida, e sempre nell’ambito di questa iniziativa ha riscosso un forte interesse di pubblico Un senso di "Vino" presenziato dall'Enologo Paola Cocci Grifoni «Ritengo sia molto importante il ruolo svolto dal vino Passerina nel rispondere ad una sfida viticola ed enologica che confermi la validità dei vigneti nel territorio Piceno».

L’incontro si è tenuto presso La Cantina nel Pozzo enoteca-oleoteca-punto Bio. Gran finale con “Estate in Palazzina” svolta all’interno del giardino della Palazzina Azzurra di San Benedetto, dove i protagonisti, all’interno del banco d’assaggio, sono stati i vini del territorio Piceno tra i quali il Pecorino, Vigna Messiari e Colle Vecchio della Tenuta Cocci grifoni.

La manifestazione, ideata ed organizzata da Slow Food in collaborazione con Fabio Giavedoni, responsabile per le Marche della Guida ai Vini d’Italia Slow Food/Gambero Rosso, e con il patrocinio del Comune di San Benedetto Assessorato al Turismo, è stata ideata e realizzata con lo scopo di valorizzare e far conoscere il patrimonio enologico del nostro territorio a tutti i wine lovers, anche a quelli che non sono del posto.

«Dato il grande successo di pubblico per questa iniziativa - ha affermato Marilena Cocci Grifoni, responsabile commerciale della Tenuta omonima – ci auguriamo che non sia soltanto un evento episodico ma che possa proseguire nei prossimi anni e raggiungere un target più ampio». Nel corso della manifestazione “Estate in Palazzina” tutti gli appassionati del vino, devolvendo una offerta minima di 5 euro a persona (pro-associazione), hanno avuto la possibilità di accedere alle degustazioni e di ricevere i calici e i relativi astucci.

18/09/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati