Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Ripatransone la 7.a edizione dell'Oktoberfest

Ripatransone | Si apre nello stesso giorno, il prossimo venerdì 21 settembre, è organizzata veramente alla tedesca da cittadini tedeschi, e poi, oltre alla birra, propone in esclusiva musica folk e piatti tipici originali tedeschi.

Oktoberfest

Si terrà come sempre in Piazza XX Settembre a Ripatransone la 7.a edizione dell'Oktoberfest, l'unica festa della birra in provincia di Ascoli Piceno ad avere rapporti stretti, non solo nel nome, con la ben più rinomata festa di Monaco di Baviera.

Innanzi tutto si apre nello stesso giorno, il prossimo venerdì 21 settembre, è organizzata veramente alla tedesca da cittadini tedeschi, e poi, oltre alla birra, propone in esclusiva musica folk e piatti tipici originali tedeschi. Come dire, e chi la frequenta da anni questo lo sa bene, l'Oktoberfest ripana è una riproposizione, per quanto in miniatura, dell'Oktoberfest di Monaco, per la gioia di tutti coloro che, non potendo recarsi di persona nella capitale della Baviera, vogliono comunque riviverne le atmosfere, gli odori, i sapori, i suoni. In un ambiente, se permettete, di un'antica città medievale che, con le sue piazze e i suoi vicoli, ben si presta ad una festa di questo genere.

Notizie essenziali ed istruzioni per l'uso:
- L'OKtoberfest di Ripatransone è organizzata da Joseph e Susy Wagner (gestori dell'albergo Ristorante Il Tuo Corbezzolo) con il patrocinio del Comune di Ripatransone.
- La festa si aprirà, venerdì 22 alle ore 20.00, e proseguirà sabato 23 (dalle ore 20.00) e domenica 24 (dalle ore 18.00), in comodi spazi al coperto, per cui si terrà anche in caso di pioggia.
- Oltre a fiumi di birra, cibi assolutamente tedeschi: wurstel con crauti (bratwust auf kraut), ciambella salata (brezen), stinco di maiale con canederli di patate (schweinshaxen mit knödel), pasticcio di carne con insalata di patate (leberkäse mit kartoffelsalat).
- Musica folk originale tedesca con un gruppo bavarese in costume.
- Per informazioni: 0735.9476 - 329.0632195

Per chi volesse approfittare delle tre giornate della festa per arricchire il proprio patrimonio culturale con visite ai musei della città, ricordiamo che i più importanti (l'Archeologico, e il Civico Museo di Palazzo Bonomi) oltre al Teatro Mercantini saranno aperti al pubblico.
Ufficio IAT: 0735.99329

17/09/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati