Teatro dell'Aquila: via con Giorgio Panariello
Fermo | Lo showman toscano aprirà la stagione di prosa fermana il 1 e 2 ottobre; si proseguirà con Giorgio Albertazzi in Moby Dick e con Sebastiano Somma in Sunshine; per la lirica si esordirà con la Boheme il 20 e 21 ottobre

La stagione culturale del Teatro dell'Aquila di Fermo inizierà con il nuovo spettacolo di Giorgio Panariello previsto per il 1 e 2 ottobre 2007. L'attore toscano arriverà a Fermo a fine settembre e preparerà proprio in città il suo nuovo spettacolo.
La Stagione d'Opera si aprirà il 20 e 21 ottobre prossimi con la Bohème di Giacomo Puccini, opera lirica in quattro atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giocosa dal romanzo ‘Scene de la vie de Bohème' di Henri Murger.
Sabato 24 novembre è di scena ‘La Traviata' di Giuseppe Verdi, dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas ‘La Signora delle Camelie'. La stagione proseguirà con il concerto lirico dedicato a Beniamino Gigli l'8 dicembre 2007. A conclusione ‘Lucia di Lammermoor' sabato 15 e domenica 16 dicembre 2007 , musica di Gaetano Donizetti.
Per la stagione di Prosa, invece, gli spettacoli in cartellone saranno: venerdì 2 e sabato 3 novembre ‘Moby Dick' di Herman Melville con Giorgio Albertazzi e Marco Foschi, regia di Antonio Latella.
Sabato 17 e domenica 18 novembre ‘Sunshine' di William Mastrosimone con la regia di Giorgio Albertazzi con Benedicta Boccoli e Sebastiano Somma. A presentare lo spettacolo Sabrina Ferilli, co-produttrice di Sunshine.
|
17/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati