Continuano i concerti di "Settembre in Musica"
Ascoli Piceno | Con il concerto del pianista Morales di questa sera, la manifestazione entra nel vivo del suo programma
Si esibirà questa sera, presso l'Auditorium della Fondazione Carisap, uno dei più bravi pianisti dell'area spagnola: Leonel Morales. L'artista iberico, dotato di un tecnica prodigiosa, riesce con la sua musica ad esprimere il calore e la passione propri del mondo latino. Nel caso di questo pianista poi, il fenomeno risulta ancora più accentuato, tenuto conto delle sue origini cubane.
Il programma delle opere eseguite sarà particolarmente interessante: si partirà dalla Sonata Op. 101 di L. Van Beethoven, per passare poi alla sonata op. 53 "Waldstein" dello stesso autore. Nella seconda parte, dopo la Suite Iberia di Isaac Albèniz, verrà eseguito il famoso brano di Franz Liszt "Rapsodia Espanola".
Per tutti la possibilità di immergersi in un flusso incantevole di note e colori, espressione di una musica di eccezionale livello.
|
15/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati