Portabilità del mutuo: nessuna spesa per la cancellazione dell'ipoteca
Ascoli Piceno | Ignorate da parte di un istituto di credito le nuove norme del decreto Bersani. l'MDC invita i cittadini a porre maggiore attenzione
La sede di Ascoli Piceno del Movimento Difesa del Cittadino MDC segnala il caso di una propria associata che si è avvalsa delle nuove norme introdotte dal Decreto Bersani in tema di portabilità dei mutui, tecnicamente definita ‘surrogazione'.
Dopo aver riscontrato la maggiore convenienza delle condizioni praticate da un altro istituto di credito cittadino, la giovane donna ascolana ha deciso di trasferire il mutuo immobiliare sulla prima casa presso un'altra banca. Purtroppo, ad operazione conclusa, le è stato comunicato un addebito di 400,00 € a titolo di spese per "cancellazione ipoteca".
Invece, l'art. 8 del decreto Bersani (Decreto Legge 7/07) prevede espressamente che la "nuova" banca subentri nelle garanzie già prestate dal cliente; inoltre, la conseguente annotazione nei Registri Immobiliari viene effettuate senza formalità e comunque nessun onere deve gravare sul cliente.
MDC, pertanto, ha inoltrato un reclamo al locale istituto di credito per ottenere la immediata restituzione della somma ed invita i cittadini alla massima attenzione nell'esaminare le voci di spesa che vengono addebitate in casi analoghi, dato che non tutte le banche stanno dando piena e spontanea attuazione alle novità introdotte in materia di estinzione anticipata e portabilità dei mutui immobiliari.
|
15/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati