Un grazie ai dipendenti di Ascoli Servizi Comunali'
Ascoli Piceno | Il Consiglio di Amministrazione della società sottolinea l'impegno profuso per tenere alto il decoro e la pulizia di Ascoli Piceno
"L'Ascoli Servizi Comunali Surl - hanno sottolineato i tre consiglieri - già da diversi anni opera nel Comune di Ascoli Piceno con l'obiettivo principale di migliorare la gestione dei rifiuti, in modo da garantire il raggiungimento degli standard ambientali previsti dalla normativa statale.
Oltre alla gestione dei rifiuti, la Società si occupa anche della pulizia della nostra città, patrimonio storico tra i più belli di tutta Italia.
Data l'alta affluenza di visitatori nel periodo agostano, dovuta in particolar modo alla rievocazione storica della Giostra della Quintana, alla Notte di S. Lorenzo e ad altre manifestazioni organizzate dal Comune, i dipendenti di Ascoli Servizi Comunali sono stati chiamati ad un lavoro particolarmente impegnativo per assicurare, in questa estate ricca di eventi ed avvenimenti, un accurato servizio di pulizia della città, svolto sempre con puntualità e diligenza.
Il Centro Storico, visitato da una moltitudine di turisti, ha offerto così una decorosa immagine della città intera ed è stato un elegante biglietto da visita per tutti coloro che hanno scelto Ascoli Piceno come meta turistica.
A questi dipendenti va il nostro più sentito ringraziamento per l'ottimo lavoro svolto, con l'auspicio che i cittadini di Ascoli collaborino a mantenere elevato il decoro della città.
Una collaborazione che possono prestare rispettando gli orari di conferimento, acquisendo sempre più la cultura della raccolta differenziata ed utilizzando gli appositi cestini stradali per i rifiuti.
Nell'occasione, poi, si ricorda che la Società Ascoli Servizi Comunali effettua il ritiro degli ingombranti gratuitamente, tramite prenotazione al numero 0736/47162."
|
15/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati