Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Villa Pigna un parco giochi dedicato al fondatore dello scoutismo, Baden Powell

Folignano | L'importante evento si inserisce all'interno dei festeggiamenti in onore del centenario dello scoutismo

Oggi, presso il parco giochi della frazione di Villa Pigna Bassa, a partire dalle ore 15.30, tutti gli scout del gruppo Agesci Folignano 1 danno appuntamento a lupetti e coccinelle, esploratori e guide, rover e scolte, ai genitori ed alla cittadinanza tutta per un evento memorabile.

Nell'ambito delle celebrazioni per i festeggiamenti del centenario dello scoutismo, il gruppo scout Folignano 1 (con sede presso la parrocchia ‘San Luca Evangelista' di Villa Pigna) ha l'onore di annunciare che il parco giochi adiacente piazza Simon Bolivar verrà intitolato al fondatore dello scoutismo: Lord Baden Powell.

Fu proprio Baden Powell, conosciuto più semplicemente come B.P. , esattamente cento anni fa, ad avere la geniale intuizione di far vivere ad un gruppo di ragazzi nell'isola inglese di Brownsea l'esperienza unica del campo scout in cui le tecniche militari di sopravvivenza erano piegate non a logiche di guerra ma alla promozione della civile e pacifica convivenza. Da quel lontano 1907 molte cose sono cambiate, ma non certo la voglia dei ragazzi di sperimentare l'avventura, di confrontarsi con i propri coetanei e di mettere a frutto le competenze acquisite nel corso degli anni.


Un monumento ideato e realizzato dai ragazzi del gruppo ed una targa con incise le parole del fondatore, suggelleranno l'intitolazione del nuovo ‘B.P. PARK'.
L'incontro avrà inizio alle 15.30, con la S. Messa celebrata dal parroco don Franco. A seguire avrà luogo la cerimonia d'intitolazione vera e propria, con i discorsi di rito e lo ‘svelamento' del monumento.

All'evento sarà presente anche l'Amministrazione comunale di Folignano che ha appoggiato con entusiasmo la proposta dei capi gruppo di lasciare nell'anno del centenario un segno tangibile della presenza degli scout nel comune. Sul sito internet del gruppo www.folignano1.org si possono trovare tutte le informazioni relative all'iniziativa, oltre alle foto delle attività finora organizzate per il centenario, a cominciare dalla manifestazione "Noi, Voi, Tutti... in Piazza" del maggio scorso che ha ottenuto molti consensi e una nutrita partecipazione di cittadini; il campo E/G quest'anno organizzato insieme con tutta la Zona Picena e svoltosi a Badia Tedalda (in provincia di Arezzo) e la partecipazione di due ragazzi, Davide e Francesco, al Jamboree, il raduno mondiale degli scout svoltosi lo scorso agosto in Inghilterra.

15/09/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati