Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Grottammare è tutto pronto per l'anno scolastico 2007/2008

Grottammare | Ecco tutti i dati i servizi e le novità della lunga stagione tra i banchi di scuola che partirà lunedì 17 settembre.

Sono 1558 i bambini in attesa della prima campanella delle scuole dell'obbligo di Grottammare per l'anno 2007/2008, un aumento quasi impercettibile rispetto all'anno scorso (erano 1544). Novità, tuttavia, sono registrate ai vertici di entrambi gli istituti statali: Maurilio Piergallini subentra a Silvana Giordano nella dirigenza dell'Istituto comprensivo "Leopardi", mentre alla "Speranza" è arrivato Franco Vagnarelli al posto di Stefania Scatasta.

L'anno scolastico prenderà il via lunedì 17 settembre, con la conferma di tutti i servizi di mensa, scuolabus e sostengo linguistico, oltre alle attività pomeridiane delle ludoteche (da lunedì 1 ottobre) e della biblioteca comunale, che ha ripreso a pieno ritmo l'attività nella sede centrale già dal 1 settembre (lunedì-sabato dalle 15 alle 19).

Il servizio di scuolabus, ampliato con l'acquisto di un nuovo pullman, partirà contestualmente all'avvio delle lezioni, mentre l'accesso alla mensa è rimandato a lunedì 1 ottobre, per questioni di ordine organizzativo.
Per quanto riguarda il costo dei buoni pasto e dello scuolabus, le tariffe, come ormai da svariati anni, sono invariate.

Trasporto scolastico: 46,50 euro a bambino, per il secondo figlio in poi la quota pro capite da corrispondere è pari alla metà. Lo scuolabus è rivolto a bambini residenti oltre il raggio di 300 metri dalla scuola di frequenza. Il servizio va prenotato all'ufficio Scuola entro il 31 ottobre, allegando alla richiesta una fototessera del bambino per il rilascio dell'apposito tesserino.
Mensa scolastica: 50 euro il blocchetto da 20 buoni pasto, per il secondo figlio in poi il costo è ridotto alla metà. L'acquisto può essere fatto direttamente all'ufficio Scuola, ma anche presso gli uffici della Delegazione comunale, in via Firenze a zona Ascolani.

Anche per quest'anno, l'amministrazione comunale promuoverà il progetto di sostegno scolastico linguistico dedicato ai bambini stranieri per limitare le difficoltà degli alunni nella fase di primo inserimento e proseguire nell'esperienza di promuovere una scuola che integri e valorizzi le differenze. Gli operatori verranno individuati tra quelli iscritti all'albo per mediatori interculturali e facilitatori linguistici (per il quale è sempre possibile inoltrare domanda di ammissione. Info: servizi scolastici 0735-739223).

 

14/09/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati