Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pro o contro gli OGM? Parte una consultazione popolare

San Benedetto del Tronto | Sono state presentate questa mattina a San Benedetto le "Primarie degli OGM", che per due mesi chiameranno i cittadini piceni a pronunciarsi sugli organismi geneticamente modificati.

Dal 15 al settembre al 15 novembre 2007 la Coalizione "ItaliaEuropa - Liberi da Ogm Marche", organizza, infatti, una vera e propria consultazione elettorale che avrà luogo secondo un calendario di iniziative a carattere culturale, economico o enogastronomico, che toccheranno tutte le città del territorio. Si inizia domani pomeriggio (sabato 15 settembre, ore 17) a Montefiore dell'Aso nell'ambito del convegno organizzato al Museo De Carolis per la manifestazione "Le erbe dei saperi e dei sapori".

Nel corso di ogni iniziativa verranno organizzati dei seggi, con tanto di schede. Ai votanti verrà chiesto di rispondere con un SI o con un NO alla domanda: "Vuoi che l'agroalimentare, il cibo e la sua genuinità, siano il cuore dello sviluppo, fatto di persone e territori, salute e qualità, sostenibile e innovativo, fondato sulla biodiversità, libero da Ogm?". I risultati verranno costantemente aggiornati sul sito www.liberidaogm.org , dova sarà possibile anche votare. Le schede raccolte verranno poi inviate alle istituzioni italiane ed europee.

Alla conferenza stampa di presentazione, svoltasi nella sala consiliare del Comune rivierasco, hanno preso parte Emidio Bachetti (Slow Food), Stefano Marozzi (Coldiretti), Benito Vagnoni (Cia), Giulio Bini (Legambiente), Maria Désirée Basili (Confartigianato) e Orietta Baldelli (Cna), oltre agli assessori comunali Paolo Canducci e Domenico Mozzoni. Alla Coalizione partecipano inoltre Federconsumatori e Copagri.

"Il patrimonio agroalimentare costituisce una ricchezza per il nostro paese e gli ogm, economicamente non convenienti, ci priverebbero, omologandoci, della eccezionale originalità dei nostri prodotti - hanno spiegato i promotori dell'iniziativa -. Non siamo contro la ricerca ma a favore della biodiversità e dalla salvaguardia del principio di precauzione". Da parte sua l'assessore Canducci ha assicurato il suo impegno affinché anche il Comune di San Benedetto sia dichiarato libero da ogm. "Porterò in Giunta quanto prima la proposta di delibera - ha dichiarato -, ma, più in generale, reputo giusto favorire una corretta informazione in campo alimentare". Contro la diffusione del transgenico si è pronunciato anche l'assessore alle attività produttive, Domenico Mozzoni.

Ieri una delegazione formata da Anacleto Malara e Stefano Marozzi per la Coldiretti, Maria Désirée Basili per la Confartigianato Imprese, Ugo Marcelli per la Cia, Emidio Bachetti per Slow Food ha presentato l'iniziativa al Prefetto di Ascoli Piceno, Alberto Cifelli. Al termine dell'incontro lo stesso Prefetto ha dimostrato grande disponibilità e sensibilità nei confronti del problema, promettendo anche la sua partecipazione alla consulta nazionale con il suo voto.

14/09/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati