Rassegna nazionale di comici emergenti
Sant'Egidio alla Vibrata | "Comici si nasce?" si appresta a dare inizio alla sua IV edizione anche se con una pausa nella programmazione lunga 12 mesi. E lo fa raddoppiando serate e comici.

Angelo Carestia
Due le date, 29 e 30 agosto, che l'associazione "La Magia del Sorriso" con la collaborazione dell'agenzia Lido degli Aranci di Grottammare e il contributo dell'Amministrazione Comunale santegidiese hanno inteso organizzare per offrire allegria e buonumore a chi vorrà partecipare sia ai festeggiamenti del santo patrono del paese vibratiano, Sant'Egidio, che a questo immancabile e tanto atteso appuntamento.
La scelta è caduta su due artisti emergenti e su altrettanti comici che devono la loro fama oltre che alla bravura, indiscutibile, anche alle numerosi partecipazioni televisive.
La prima serata, quella del 29 agosto, il palcoscenico di piazza Umberto I sarà occupato da Pierluigi Patimo e dal trio La Ricotta.
Il primo, proviene da Bari ed è un esordiente anche se già con diverse esperienze fatte "sul campo" partecipando a concorsi di cabaret. E' di qualche settimana fa la sua presenza a "Cabaret Amore Mio" una delle più prestigiose vetrine per attori comici emergenti. La Ricotta è composto dai fratelli Giuseppe e Antonio Centola e da Mario Ierace. Il trio ha già sul suo curriculum importanti riconoscimenti ottenuti in festival di cabaret e può vantare un notevole successo di pubblico ottenuto partecipando a trasmissione delle reti Rai, Mediaset e Sky. La bravura de La Ricotta è riconosciuta anche nel cinema e in modo particolare in teatro dove di recente ha portato la piéce di Peter Shaffer, Black Comedy.
Per la serata del 30 agosto è in programma la fresca comicità di Marco Bruni, il vero esordiente di questa edizione. Marchigiano, più precisamente di Pagliare del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, Bruni sta toccando con mano in queste ultime settimane il vero mondo del cabaret. Il suo primo concorso è stato il Festival di Martina Franca di luglio dove si è piazzato secondo assoluto.
L'altro ospite ha bisogno di poche presentazioni perché per lui parlano le numerose apparizioni a Zelig: Stefano Vigilante. Anche lui, come La Ricotta, ha molto teatro sulle spalle con una preparazione fatta nei teatri di Londra e Parigi. Fondatore dal 1996 dell'Officina Comica Calix dove tiene laboratori su clown situation-comedy, Vigilante vanta riconoscimenti e innumerevoli vittorie in eventi cabarettistici.
Il coordinamento e la conduzione di entrambe le serate sono affidate, come per le passate edizioni, ad un collega dei cabarettisti, il santegidiese Angelo Carestia. L'ingresso è gratuito.
La scelta è caduta su due artisti emergenti e su altrettanti comici che devono la loro fama oltre che alla bravura, indiscutibile, anche alle numerosi partecipazioni televisive.
La prima serata, quella del 29 agosto, il palcoscenico di piazza Umberto I sarà occupato da Pierluigi Patimo e dal trio La Ricotta.
Il primo, proviene da Bari ed è un esordiente anche se già con diverse esperienze fatte "sul campo" partecipando a concorsi di cabaret. E' di qualche settimana fa la sua presenza a "Cabaret Amore Mio" una delle più prestigiose vetrine per attori comici emergenti. La Ricotta è composto dai fratelli Giuseppe e Antonio Centola e da Mario Ierace. Il trio ha già sul suo curriculum importanti riconoscimenti ottenuti in festival di cabaret e può vantare un notevole successo di pubblico ottenuto partecipando a trasmissione delle reti Rai, Mediaset e Sky. La bravura de La Ricotta è riconosciuta anche nel cinema e in modo particolare in teatro dove di recente ha portato la piéce di Peter Shaffer, Black Comedy.
Per la serata del 30 agosto è in programma la fresca comicità di Marco Bruni, il vero esordiente di questa edizione. Marchigiano, più precisamente di Pagliare del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, Bruni sta toccando con mano in queste ultime settimane il vero mondo del cabaret. Il suo primo concorso è stato il Festival di Martina Franca di luglio dove si è piazzato secondo assoluto.
L'altro ospite ha bisogno di poche presentazioni perché per lui parlano le numerose apparizioni a Zelig: Stefano Vigilante. Anche lui, come La Ricotta, ha molto teatro sulle spalle con una preparazione fatta nei teatri di Londra e Parigi. Fondatore dal 1996 dell'Officina Comica Calix dove tiene laboratori su clown situation-comedy, Vigilante vanta riconoscimenti e innumerevoli vittorie in eventi cabarettistici.
Il coordinamento e la conduzione di entrambe le serate sono affidate, come per le passate edizioni, ad un collega dei cabarettisti, il santegidiese Angelo Carestia. L'ingresso è gratuito.
|
28/08/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati