Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agorà dei Giovani Italiani

Loreto | Loreto al centro del mondo giovanile

di Simone Menin

Agorà

Da molti mesi se ne parla, sarà l'evento dell'estate marchigiana 2007, all'insegna dei giovani e del loro rapporto con i coetanei. Il nome di questo evento, che vedrà 300.000 giovani presso la piana di Montorso a Loreto, si chiama Agorà in quanto riunisce nella spianata che già accolse Papa Vojtila nel 2004, altri giovani, chiamati all'appello da Sua Santità Papa Benedetto XVI.

Imponenti gli schieramenti per la sicurezza stabilitisi e in fermento in questi giorni per arrivare alle date importanti, 1 e 2 Settembre, senza mancare di nulla, in fatto organizzativo e preventivo. I volontari, i famosi "papaboys", stanno giungendo in queste ore per accamparsi vicino al luogo dell'evento e per programmare in queste ore il da farsi durante l'evento. Per loro saranno giorni di duro lavoro, riusciranno a dormire poche ore per garantire la migliore situazione di accoglienza all'arrivo dei pellegrini. Stanno arrivando anche dei volontari specializzati "per l'acqua", nei giorni scorsi anche la visita di Guido Bertolaso, capo del dipartimento nazionale della Protezione Civile, e di Mons. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI.

"Il motivo di questo incontro", come ha dichiarato più volte Mons. Giulietti, responsabile nazionale Agorà, "è radunare i giovani dentro una piazza - per questo il termine greco agorà - e stimolare il confronto e la riflessione".

L'evento porterà sicuramente discussione, confronto e riflessione su tanti temi importanti della Fede ma non solo, anche della gioia di stare insieme, di relazionare con gli altri e di aiuto nei confronti del più debole.

26/08/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Agorà dei giovani

03/09/2007
L'omelia del Santo Padre (segue)
03/09/2007
L'Agorà si chiude, il Papa saluta il popolo dei 500mila (segue)
02/09/2007
Agorà dei Giovani 2007: Successo anche "elettronico" (segue)
02/09/2007
Il Papa- Weekend dell'Agorà dei Giovani (segue)
02/09/2007
Il sottosegretario Pietro Colonnella tra i giovani alla spianata di Montorso (segue)
31/08/2007
Agorà 2007, "Benvenuto Santo Padre" (segue)
31/08/2007
Salviamo lo spirito di amicizia e fratellanza dell'evento Agorà dei Giovani (segue)
31/08/2007
Agorà: Partito il cammino verso Loreto (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati