Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agorà dei Giovani 2007: La Diocesi ed i Comuni in fermento

San Benedetto del Tronto | L'incontro dei giovani italiani con il Santo Padre Benedetto XVI "Agorà dei giovani italiani-Loreto 07" del 1-2 settembre, rappresenta per la tutta la diocesi ed il comprensorio un momento importante di confronto a livello organizzativo civile e religioso

di Adamo Campanelli

Agora dei Giovani 2007

I giovani dell'Agorà di Loreto saranno i benvenuti dalla nostra Diocesi e dai Comuni del comprensorio diocesano. Questa mattina presso la sala consigliare del Comune di S.Benedetto del Tronto, alla presentazione dell'evento erano presenti oltre al Sindaco Giovanni Gaspari, anche i Sindaci di Grottammare, Cupramarittima, Acquaviva, Monteprandone, Ripatransone, Cossignano, Montalto Marche e S.Egidio alla Vibrata, paesi che ospiteranno i 2500 giovani di altre regioni d'Italia nei giorni 29-31 agosto.

L'incontro dei giovani italiani con il Santo Padre Benedetto XVI "Agorà dei giovani italiani-Loreto 07" del 1-2 settembre, rappresenta per la tutta la diocesi ed il comprensorio un momento importante di confronto a livello organizzativo sia civile che religioso, dove ognuno deve dare il proprio contributo volontario.

Tra i presenti, anche Mons. Paolo Giulietti, Direttore del servizio nazionale di Pastorale giovanile e segretario generale del comitato nazionale "Loreto 07", Don Francesco Pierpaoli, Direttore del "Centro Giovanni Paolo II" di Montorso e incaricato regionale della Pastorale giovanile, Edio Costantini, Presidente nazionale Centro Sportivo Italiano (CSI), Simone Splendiani, Coordinatore Comitato organizzativo diocesano "Loreto 07", Don Gian Luca Pelliccioni, incaricato diocesano Pastorale giovanile vocazionale.

"Cercheremo di rendere lospitalità dei giovani all'altezza delle aspettative"-ha detto il Sindaco Gaspari-"L'evewnto senza dubbio rappresenta una ottima occasione di promozione turistica del nostro territorio e la sinergia tra aspetto religioso e civile è dei migliori".

Della stessa opinione gli altri Sindaci della zona che hanno espresso il loro apprezzamento ed apppoggio alla manifestazione, sottolineando come i giovani rappresentino un messaggio straordinariamente positivo inserito in un momento di aggregazione importante.

"Stiamo spendendo risorse, soldi, fatica e progettualità- afferma Mons. Paolo Giulietti- per una maggiore attenzione nei confronti dei giovani".

Evidente in tutto questo la viviacità delle Marche, su cui pone l'accento Don Francesco Pierpaoli, in cui la piana di Montorso sta diventando il grembo della chiesa italiana.

Il programma di accoglienza diocesana sarà così articolato:

29 Agosto, mercoledì:

*Ore 14.00-18.00: Arrivi e accoglienza: zona parcheggio stadio "Riviera delle Palme".
*Ore 21.00: San Benedetto del Tronto-Basilica cattedrale "S.Maria della Marina": Celebrazione di accoglienza "Come io vi ho amato..amatevi gli uni gli altri". Presiede il Vescovo Mons. Gervasio Gestori (Gesto della Lavanda dei piedi).

30 agosto, giovedì: provocazione tematica "accoglienza-affettività"

*Ore 9.30: I giovani si incontrano nelle zone di accoglienza (Lodi, Eucaristia, gruppi). CSI: inizio attività fase finale nazionale "ORATORIO CUP".
*Ore 13.00: Pranzo nelle zone di accoglienza (ospiti).
*S.Benedetto del Tronto: In tutto il territorio della Diocesi Evangelizzazione sulla strada organizzata dal Cammino Neocatecumenale.

*Ore 16.00: In Piazza Giorgini (rotonda). "Agorà dello Sport", proposto ed organizzato dal Centro Sportivo Italiano (CSI). Tutti sono invitati a partecipare.
*Ore 19.30: In Piazza Giorgini: Liturgia del Vespro.
*Ore 20.00: In Piazza Giorgini: Cena (ospiti).
*Ore 21.30: In Piazza Giorgini: Concerto dal vivo "Tutto il Cielo dentro un uomo solo". Tributo a Giovanni Paolo II. "Francesco Sportelli" e il gruppo "Cometha". (Omnibus)

31 agosto, venerdì: provocazione tematica "Tradizione-Educazione"

* Ore 9.00: I giovani si incontrano nelle zone di accoglienza (Lodi, gruppi, iniziative di carità).
* Ore 13.00: Pranzo nelle zone di accoglienza (ospiti).
* Sant'Egidio alla Vibrata: La serata si svolgerà all'interno della Festa del Paese che il 1° settembre celebra il suo Patrono.
* Ore 16.00: Partenza per S.Egidio alla Vibrata. Arrivi e accoglienza.
* Ore 18.00: Inizio "AGORAGAPE": Celebrazione Eucaristica di saluto e gemellaggio. "Ecco io sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me" (Ap 3, 20). Presiede il Vescovo Mons. Gervasio Gestori. Tutti presenti, ospiti e ospitanti.
*Ore 19.30: Cena (ospiti). In Piazza centrale.
*Ore 20.00: Festa - intrattenimento: artisti locali e contributi di vario genere da parte degli ospiti.

1 Settembre sabato: pellegrinaggio

* Ore 6.15: Ritrovo pullman ospiti e locali, parcheggio stadio "Riviera delle Palme", S.Benedetto del Tronto.
*Ore 6.30: Preghiera di inizio pellegrinaggio con il Vescovo Mons. Gervasio gestori
*Ore 7.00: Partenza direzione "Montorso", Loreto.

Simone Splendiani in cocnclusione ha ringraziato a nome del comitato organizzativo Diocesano, tutti i soggetti che hanno reso possibile la realizzazione dell'Accoglienza, ovvero tutte le realtà Ecclesiali presenti in Diocesi, le amministrazioni Comunali, quella Provinciale, una serie di aziende che hanno contribuito fornendo servizi e anche sponsorizzando gli eventi con delle donazioni, i volontari e tutte le persone che hanno creduto sin dall'inizio all'importanza di questo evento.

24/08/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Agorà dei giovani

03/09/2007
L'omelia del Santo Padre (segue)
03/09/2007
L'Agorà si chiude, il Papa saluta il popolo dei 500mila (segue)
02/09/2007
Agorà dei Giovani 2007: Successo anche "elettronico" (segue)
02/09/2007
Il Papa- Weekend dell'Agorà dei Giovani (segue)
02/09/2007
Il sottosegretario Pietro Colonnella tra i giovani alla spianata di Montorso (segue)
31/08/2007
Agorà 2007, "Benvenuto Santo Padre" (segue)
31/08/2007
Salviamo lo spirito di amicizia e fratellanza dell'evento Agorà dei Giovani (segue)
31/08/2007
Agorà: Partito il cammino verso Loreto (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati