"Arte più Vino": proseguo gli appuntamenti dedicate all'arte
Grottammare | Andrea Besana in esposizione al Borgo Antico di Grottammare
Besana
La rassegna "ArtePiùVino" - curata con crescente successo da Mimma Pecorari presso il ristorante Borgo Antico di Grottammare - giunge al giro di boa e per il quinto appuntamento presenta un artista che esce dai tradizionali schemi dell'arte pittorica, ossia il milanese Andrea Besana che dal 1996, da autodidatta, sperimenta l'arte attraverso l'utilizzo ed il riutilizzo di materiali "rubati" alla meccanica e all'elettronica, con cui è quotidianamente a contatto. Domenica 5 agosto, infatti, alle ore 18 ci sarà la consueta cerimonia inaugurale presso la panoramica terrazza prospiciente il rinomato locale grottammarese con l'assaggio dei vini della cantina Cocci Grifoni.
Le sculture di Andrea Besana sono opere d'arte che "brillano di luce propria", pezzi all'apparenza inerti e 'passivi' che si accendono di vita, creando proiezioni di forme e ombre, di luci e colori, a coniugare l'arte e la funzione, ad appagare i sensi e la ragione. Opere solide e suggestive, concrete come il metallo, eteree come le piume. Le sperimentazioni di Besana - un designer fai da te, cresciuto a pane e nutella, infarcito di cultura televisiva - sembrano seguire, nella loro naturale evoluzione, il filo conduttore della luce. L'idea di "light", quindi, assume nei suoi lavori una duplice chiave di lettura, esprimendosi sia come concetto di "luce" che come esperienza di "leggerezza".
Lavori che nascono lentamente - in un percorso di ricerca coerente e sempre più maturo - attraverso la manipolazione di materiali metallici, come alluminio e rame, ai quali si aggiungono meccanismi elettrici. Il risultato finale, di estrema pulizia formale, non tradisce però questo processo creativo. Oggetti strani che sembrano presagire ere future; infatti il suo interesse per la tridimensionalità, fa somigliare le opere che crea a strumenti d'uso come possono apparire oggi le testimonianze che vengono ritrovate negli scavi archeologici. Insomma una mostra particolare, tutta da vedere e... godere accompagnati dall'assaggio di un buon vino. Dopo Andrea Besana, il programma - con le inaugurazioni fissate alle ore18:00 - prosegue con le personali di Nespes (19 agosto), Patrizia Di Ruscio (2 settembre) e Margherita Biruschi (16 settembre). Per maggiori informazioni: Ristorante Borgo Antico - Largo Il Tarpato 1 - Grottammare (AP) - Tel. 0735.634357
|
|
02/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







