I pescaresi in vacanza sicuri
Pescara | Il capoluogo è primo nella regione Abruzzo per imprese attive nel settore sicurezza con 78 imprese delle quali 45 impianti dallarme, 32 vigilanza e investigazioni e una per casseforti e porte blindate
di Luigina Pezzoli
Sicurezza e prevenzione contro i furti è, nella provincia di Pescara, tra le priorità per partire per le vacanze. Il capoluogo, infatti, è primo nella regione Abruzzo per imprese attive nel settore sicurezza con 78 imprese delle quali 45 impianti d’allarme, 32 vigilanza e investigazioni e una per casseforti e porte blindate.
Seconda in classifica, tra i capoluoghi abruzzesi, è L’Aquila dove sono 26 le imprese di installazione degli impianti d’antifurto, toccano quota 25 le imprese per l’investigazione e la vigilanza, mentre sono 2 le imprese per la costruzione di casseforti, forzieri e porte metalliche per un totale di 53 imprese attive.
Gli ultimi posti dedicati alla classifica delle imprese relative al comparto sicurezza sono Chieti con un totale di 51 attività di cui 27 impianti d’allarme, 23 vigilanza e investigazioni e una per la costruzione di casseforti, forzieri e porte metalliche. Mentre a Teramo le imprese attive sono 35 di cui 19 di vigilanza e investigazione, 13 impianti d’allarme e tre per casseforti e porte blindate.
Analizzando il dato a livello regionale risulta che dal secondo trimestre 2006 al secondo trimestre 2007, l’Abruzzo ha visto crescere dello 0,5% il settore della sicurezza, registrando 217 imprese in totale tra realizzazione casseforti e porte metalliche, vigilanza e investigazione ed impianti di allarme.
La voga dei body guard, ebbene, non influenza più soltanto i vip ma dilaga anche tra la gente comune. Stilando un identikit della guardia del corpo si evince che nelle ditte individuali del settore il 43% dei titolari ha un’età compresa tra i 20 e i 39 anni, ed il 13,2% è donna. Questo è quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese al secondo trimestre 2006 e al secondo trimestre 2007, i cui dati per la regione Abruzzo sono stati rielaborati dall’agenzia giornalistica Dalla A alla V.
|
17/08/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati