Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cadono la Giunta e il Consiglio Comunale di Atri

Atri | Il vice prefetto Eugenio Matronola è il commissario prefettizio del Comune di Atri. E' l'ennesima Giunta di centrosinsitra a perdersi per strada in provincia di Teramo.

di Nicola Facciolini

Cadono la Giunta e il Consiglio Comunale di Atri. Era solo questione di tempo come prevede la legge. E' l'ennesima Giunta di centrosinistra a perdersi per strada in provincia di Teramo.

Dopo le dimissioni divenute irrevocabili del Sindaco di Atri, Paolo Basilico, il Prefetto di Teramo Francesco Camerino ha proposto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Atri (maggioranza di centrosinistra) e la nomina, quale Commissario prefettizio per la gestione provvisoria dell'Ente, del vice prefetto Eugenio Matronola. Il Prefetto Francesco Camerino, a seguito delle dimissioni del Sindaco di Atri, Paolo Basilico, rassegnate il 24 luglio scorso e divenute irrevocabili per la sopravvenuta scadenza dei termini di legge (20 giorni), ha sospeso l'Organo consiliare del Comune, rinnovato nelle consultazioni elettorali del 28 maggio 2006, nelle more dell'emanazione del decreto di scioglimento da parte del Presidente della Repubblica. Sarà, quindi, un Commissario prefettizio a garantire - ai sensi dell'art. 141, comma 1 e 7 del d.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 - la gestione provvisoria e l'assolvimento degli impegni improcrastinabili dell'Ente.

L'incarico è stato affidato al vice prefetto, dott. Eugenio Matronola, dirigente dell'Area II "Raccordo con gli enti locali e Servizio Elettorale" della Prefettura di Teramo.

Quella di Atri è l'ennesima Giunta di centrosinsitra a perdersi per strada forse per insanabili problemi politico-programmatici. La parola tornerà molto presto agli elettori fin troppo delusi dai loro rappresentanti e dai giochi finora disputati. Personalmente nutro un sincero rispetto per coloro che in nome di una somma coerenza hanno scelto con chi stare e governano fedeli al mandato dei loro elettori. Destra, Centro e Sinistra, poco importa.

La coerenza può non essere necessariamente una Virtù, ma in Politica alla lunga essa paga alla grande. Non sono per gli inciuci e i vari rimescolamenti territoriali, ormai alle porte con l'Ottobre Rosso 2007 imminente e inesorabile, pronto a fagocitare tutto e tutti come un enorme Buco Nero gravitazionale. Che tutto mangia, ricicla ed alimenta perchè in Natura tutto si trasforma...

Ma è l'ora di dire BASTA a certa politica, a certi politici, mestieranti tali o presunti, ed ai giochini di quest'ultimo "palio" della vergogna postmoderna di una politica che guarda solo ed esclusivamente alla cura dell'interesse particolare, privato ed esclusivo di pochi. Salvo poi chiedere il voto sfacciatamente, quando se ne presenta l'occasione, neppure bussando alla porta di casa con il cappello in mano. Ma così, pretendendolo...Senza garanzie di risoluzione dei problemi della gente.

Basta! Le Istituzioni repubblicane e democratiche vanno rispettate! Studiate la Costituzione del 1948, vi farà bene, lo dico ai responsabili di quest'ennesimo disastro politico atriano. Mentre esprimo la mia più sincera solidarietà all'ex Sindaco di Atri Paolo Basilico, ai cittadini di Atri, agli elettori sfiduciati che potrebbero disertare le urne. Non fatelo, andate a votare la prossima volta (e informatevi a riguardo) per il candidato giusto!

16/08/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati