Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musicaballancanta al Geko

San Benedetto del Tronto | Ogni venerdì c'è stato e ci sarà in futuro un banchetto di varie associazioni socio-culturali o di enti vari.

Geko, 10 agosto 2007

Molto volentieri continua la sorpresa dell'estate sulla Riviera delle Palme, il venerdì del GEKO con la voglia e la pazzia del DJ LUCA D & LE PAPERE MUTE. Nel locale davanti al porto, in zona faro, ogni venerdì è stato sempre un crescendo di emozioni e di interazioni. Tra buona musica e una bella atmosfera estiva anche venerdì 17 agosto si ripete la festa; MusicaBallaCanta è lo slogan che racchiude tutta la genuinità dello staff che ha la festa nell'animo e lo spirito libero.

La selezione musicale di Luca D è ormai una garanzia di divertimento a partire dal rock allo ska, dal folk alle musiche tradizionali salentine; non mancano mai infatti brani di pizzica nella serata del Geko. C'è solo da venire a vedere.
Con "TODA JOIA TODA BELEZA" si balla si canta e ci si conosce tutti i venerdì.

Grande consenso di pubblico ha avuto l'idea di unire al mero divertimento l'impegno sociale. Ogni venerdì c'è stato e ci sarà in futuro un banchetto di varie associazioni socio-culturali o di enti vari. Questo venerdì è la volta del C.E.A. CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE di Ripatransone.

Il CEA è stato istituito nel 1995 in collaborazione con l'Istituto Scolastico Comprensivo, con l'obiettivo di formare la coscienza ecologica dei cittadini, in particolare dei giovani. A seguito della creazione del Polo Culturale della Città di Ripatransone anche il CEA è entrato a far parte del circuito e quindi di una rete di sensibilizzazione che, insieme al CEA di Monterubbiano, ha avviato un lavoro minuzioso e puntuale al fine di modificare o influenzare l'approccio mentale/comportamentale nei confronti dei valori ambientali.

L'entrata del CEA all'interno di un progetto integrato per la gestione e valorizzazione del patrimonio storico ambientale, ha arricchito la sua offerta rendendolo partecipe di un sistema integrato tra cultura e tradizione, artigianato ed enogastronomia, creato per favorire uno sviluppo socio economico ecocompatibile, nel pieno rispetto dell'ambiente e delle sue peculiarità.

Il CEA di Ripatransone fa parte della rete "Natura 2000" della Regione Marche ed è strutturato per favorire esperienze legate a situazioni ambientale di tipo naturale e spontanea "Natura Naturalis". Nel territorio di Ripatransone ricade infatti l'Area Floristica Protetta identificata con Id. 83 ai sensi dell'art. 7 della LR n° 52 del 20 dicembre 1974, con zone di particolare pregio come la "La Selva dei Frati".

Il Centro di Educazione Ambientale Ripatransone è il luogo ideale per questo processo e propone pertanto una serie di attività da effettuarsi nei propri locali sfruttando il laboratorio sperimentale, l'aula didattica, ma anche all'aperto nel bird-garden, nei sentieri natura o nei boschi che circondano l'area. Per maggiori informazioni potete rivolgervi presso il loro banchetto informativo direttamente venerdì sera all'interno del Geko oppure visitare il sito internet www.cearipatransone.it.

L'EVENTO:
C'è sempre stato un HAPPY HOUR a sorpresa che parte dalle 23:00 e arriva fino all' 1:00 quando l'atmosfera diventa calda, corpi che si sfiorano nel passaggio dal chioschetto alla pista dove la carica adrenalinica arriva e vi porta alle danze.

MUSICABALLACANTA con i dischi di LUCA D e LE PAPERE MUTE.
Sprigionate tutta la voglia di ballare e di interagire con gli altri venerdì sera al GEKO.

Anche se il tempo non dovesse reggere, non abbiamo problemi, la festa la portiamo dentro... Visto che il locale è dotato di una parte coperta che permette il regolare svolgersi della serata...


Per informazioni: questo indirizzo e-mail o il cell. 349 0673564 (Luca)

16/08/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati