Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Venerdì, sabato e domenica 19 agosto Festa di San Basso estiva

Grottammare | Durerà un giorno in più la festa estiva di San Basso, organizzata dal Comitato festeggiamenti San Basso presieduti da Emilio Lanciotti in collaborazione con l’Amministrazione comunale

La festa estiva di San Basso, organizzata dal Comitato festeggiamenti San Basso presieduti da Emilio Lanciotti in collaborazione con l’Amministrazione comunale, durerà quest’anno un giorno in più; si apre, infatti, giovedì 16 per concludersi domenica 19 agosto. Giovedì, alle ore 21.30, presso la chiesa di San Basso, si terrà una conferenza tenuta dalla dottoressa Letizia Caselli sulla figura del santo martire dal titolo ‘Sotto il segno di San Basso: fede, arte e immaginario tra due sponde dell’Adriatico. Un ritratto possibile’’.

San Basso è stato uno degli animatori della religione cristiana a Cupra Marittima, nella prima metà del III secolo. Antichissimi codici affermano che questo grande vescovo di Nizza, sia venuto nel territorio cuprense a predicarvi il vangelo. San Basso, come tutti i suoi concittadini nizzardi, era di origine greco-focese e approfittando del commercio tra il porto di Nizza e quello cuprense, potrebbe aver compiuto un ordinario viaggio per infervorare i cristiani di Cupra. La predicazione di San Basso a Cupra Marittima, offre uno dei motivi della posteriore traslazione del suo corpo dalla provenzale Nizza, sua sede vescovile e luogo di martirio, a Cupra dove tuttora si conserva integro. Venerdì, alle ore 21.15, si dà il via alla festa, presso il lungomare Romita, con sangria e cocktayls party, il concerto dei ‘Divieto di sosta’ e l’apertura gli stands gastronomici. Da non perdere la sagra degli gnocchi ai frutti di mare giunta quest’anno alla nona edizione. Sabato, alle ore 21, presso il lungomare Romita, si terrà un appuntamento con il quattordicesimo Festival internazionale del folklore ‘Incontro di cultura popolare’. Cupra Marittima ha aderito, infatti, a questa iniziativa insieme ad altre cittadine delle Marche e dell’Abruzzo. Il Festival presenta gruppi provenienti da vari paesi del mondo: dalla Colombia, dalla Russia, dal Korea, dalla Martinica e dal Portogallo.

I vari gruppi presentano con i loro costumi, i loro ritmi e le loro danze, l’identità culturale della propria regione, raccontano la loro storia e il loro percorso di vita. Domenica 19 agosto, alle ore 21.10, presso la pieve di San Basso alla Civita, ci sarà la rievocazione del rinvenimento e della traslazione del corpo del Santo. Seguirà una solenne processione verso il mare con la reliquia del Santo accompagnata dal corpo bandistico ‘Città di San Benedetto del Tronto’. Ci sarà poi la Santa Messa e la benedizione del mare. Infine, alle ore 23, si terrà un grandioso spettacolo pirotecnico in onore di San Basso: ‘La barca di fuoco’.

14/08/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati