Sinfonie di cinema 2007: protagonisti gli anni Ottanta
Montefiore dell'Aso | 13 agosto concerto dei "Jonathan e i bellidentro" e proiezione "Notte prima degli esami".
Al giro di boa il Festival Sinfonie di Cinema che si tiene da sette anni a Montefiore dell'Aso (AP) promosso dall' Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso, dall'Amministrazione Provinciale, dalla ditta Imac, Consiglio Regionale delle Marche e dalla Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone.
Il festival ha come filo conduttore il confronto generazionale dal Dopoguerra in poi, da qui il tema "Ieri e oggi: Le meglio gioventù", al quale sono dedicati i concerti, la mostra e le proiezioni.
La serata del 13 agosto è dedicata agli anni Ottanta con la proiezione alle ore 21.15 all'interno del Chiostro San Francesco del fortunatissimo film "Notte prima degli esami" di Fausto Brizzi. La pellicola è ambientata nel mese di giugno del 1989 durante gli esami di maturità. Le emozioni adolescenziali sono intense, la musica del tempo resterà la tua musica, le ragazze che rappresentano i primi amori vivranno nella leggenda, i disastri e le imprese acerbe si insinueranno nelle storie che si racconteranno da adulti.
Fausto Brizzi, regista e co-autore di Notte prima degli esami realizza un film dedicato agli adolescenti e inconsciamente a chi adolescente è stato due decenni prima. E così Luca che si innamora di Claudia e insulta il professore Martinelli (Giorgio Faletti) senza sapere che sarà in commissione d'esame, e Massi che va con la sorella della fidanzata Simona, e Alice che è perennemente innamorata di Luca senza mai confessarglielo, o ancora Riccardo, bello e impossibile come i dreamers di Bertolucci, rappresentano ciò che ciascuno ha vissuto ai tempi dell'adolescenza, con le amicizie, le gioie e i dolori che contraddistinguevano quei periodi. Cambiano solo le musiche, i punti di riferimento, le mode del vestire, le vie di comunicazione (oggi abbiamo internet e i cellulari).
Notte prima degli esami racconta gli adolescenti di ieri per i trentacinquenni di oggi, non trascurando chi ha diciotto anni e che probabilmente vive da vicino le emozioni dei protagonisti. Perché il tempo corre ma le emozioni non passano.
Al termine della proiezione, alle ore 23.45 si terrà il concerto dei Jonathan e i bellidentro e la degustazione di vini della cantina Domodimonti.
Festival SINFONIEDICINEMA
Montefiore dell'Aso (AP) - Chiostro San Francesco
Inizio spettacoli 21.15 - Ingresso libero
Info. 0734.938743 fax 0734. 939074
www.comune.montefioredellaso.ap.it
|
12/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati