Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Gruppo Astrofili Teramo annuncia la Notte delle Stelle Cadenti!

Teramo | Malgrado l'orario previsto per il picco di attività favorisca la fetta di emisfero americano, non è escluso che anche a partire dalla mezzanotte lo sciame possa regalare delle soddisfazioni agli osservatori.

di Nicola Facciolini

Inizia lo show...della Notte delle Stelle Cadenti 2007

Inizia lo show di una meteora ogni cinque minuti, stanotte! Nella notte tra il 12 e il 13 agosto 2007 il meraviglioso fenomeno delle cosidette "Stelle Cadenti di San Lorenzo" potrà essere osservato in condizioni molto favorevoli. La celebre rivista scientifica Coelum e il Gruppo Astrofili Teramo annunciano che quest'anno il celeberrimo "sciame delle Perseidi" potrà essere osservato in condizioni molto favorevoli, almeno per quanto concerne il disturbo lunare.

Secondo gli esperti il massimo dell'attività, che si avrà verso le ore 6 AM del 13 Agosto, si verificherà infatti in totale assenza di Luna (Novilunio del giorno 12). Malgrado l'orario previsto per il picco di attività favorisca la fetta di emisfero americano, non è escluso che anche a partire dalla mezzanotte lo sciame possa regalare delle soddisfazioni agli osservatori.

Dunque, cercate cieli scuri senza luci parassite, preferibilmente in montagna per contemplare il fenomeno a 360 gradi. Le Perseidi, che hanno origine dalle polveri della cometa Swift-Tuttle, sono meteore generalmente piuttosto veloci (60 Km/s) e presentano colori diversi, anche se per la maggior parte sono bianco-gialle e le più brillanti sono spesso verdi.

Il tasso orario è generalmente cospicuo, da 80 a 110, il che assicurerà uno spettacolo davvero suggestivo a patto di osservare sotto un cielo molto scuro. La figura in allegato, mostra lo spostamento del punto di provenienza delle Perseidi nel periodo luglio-agosto tra le costellazioni del Perseus e di Cassiopeia. Il disco giallo indica la posizione al momento della massima attività (prevista per il 13 agosto alle 6 AM). Lo Shuttle Endoveur e la Stazione Spaziale Internazionale, visibili in diretta Nasa Tv su internet (e sui nostri cieli, http://heavens-above.com/), potranno osservare il fenomeno da una finestra cosmica molto favorevole, prima di salutare la Terra per la prossima imminente missione congiunta su Marte...

12/08/2007





        
  



1+3=
Inizia lo show...della Notte delle Stelle Cadenti 2007
Inizia lo show...della Notte delle Stelle Cadenti 2007

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati