VII Festival dellintermezzo e dellopera buffa Nereto - Martinsicuro 2007
Nereto | Si inizia la sera di venerdì 17 Agosto alle ore 21,20 con ingresso libero a Nereto con La Serva Padrona di G. B. Pergolesi.
di Paride Travaglini
Intero nel Comune di Nereto nell' Anfiteatro B. Brecht vede l'allestimento di quattro intermezzi buffi e di un Concerto-Spettacolo dedicato al grande tenore Beniamino Gigli nel cinquantenario dalla morte.
Si inizia la sera di venerdì 17 Agosto alle ore 21,20 con ingresso libero a Nereto Con La Serva Padrona di G. B. Pergolesi.
Protagonisti saranno la soprano sanbenedettese Silvia Ulpiani nel ruolo di Serpina serva scaltra e prepotente che finirà per sposare il suo datore di lavoro divenendo in tal modo Padrona, il Basso Uberto avrà la voce di Francesco Lattanzio nei panni del Padrone dal cuore tenero, Silvano Lupacchini tenore ed attore, vestirà i panni di Vespone il servo muto che fa da spalla all'azione e la giovanissima dodicenne Lorenza Di Felice al suo esordio, interpreterà Serpina bambina.
L'Orchestra sarà diretta dal giovane direttore d'Orchestra M° Giacinto Sergiacomo che oltre alla Serva Padrona dirigerà il flautista M° Sandro Carbone solista nel Concerto in Do Maggiore per Ottavino ed Archi di Vivaldi.
La regia è stata affidata a Della Del Cherico regista piena di trovate comiche e stravaganti che da Cesenatico è per la terza volta ospite del Festival e che seguirà tutte e tre le produzioni dell'anno che saranno,oltre alla "Serva Padrona",
"Il Maestro di Musica" di Gian Battista Pergolesi, previsto per il 18 Agosto nell'anfiteatro B. Brecht di Nereto, "Lo Speziale" di Haydn su testo di Carlo Goldoni previsto per il 19 Agosto alle ore 21,30 ed un Concerto lirico dedicato a Beniamino Gigli, e per finire "La Serva Scaltra" di Adolph Hasse previsti a Martinsicuro in Aula Consiliare.
L'Amministrazione comunale Neretese , arricchisce così il suo nutrito cartellone culturale che è stato l'unico in Val Vibrata. Tutto il resto è sagra.
|
10/08/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati