Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Emergenza idrica: si lavora sulla sorgente Granaro

Grottammare | Ieri pomeriggio secondo incontro riunione tra enti e associazioni interessate dal problema. L'incontro va seguito a quello istitutivo del tavolo tecnico sull’emergenza idrica svolto nei giorni precedenti

Come annunciato nell’ incontro istitutivo del tavolo tecnico sull’emergenza idrica del 2 agosto, si è volta ieri pomeriggio un’ altra riunione tra gli enti e le associazioni interessate dal problema alle quali è stato presentata la possibilità di utilizzare la sorgente Granaro, come sostegno più immediato alle aziende vivaistiche del territorio. Durante l’incontro, appunto, il Ciip ha consegnato al sindaco Luigi Merli tutta la documentazione inerente il sito.

Un bacino, quello del fosso Granaro di Grottammare, capace di assicurare 2/3 litri di acqua al secondo e che fino alla chiusura, avvenuta nel 1982, serviva addirittura al rifornimento idrico di una parte di San Benedetto del Tronto. Da questo, il tavolo tecnico proseguirà fino a un’indagine complessiva di vallata per mettere in luce tutte le risorse disponibili.

Si è stabilito di effettuare due diversi tipi di analisi – spiega il sindaco Luigi Merli, promotore e a capo del tavolo di lavoro – una più rapida, per verificare la consistenza dell’acquifero presente nella sponda nord del fiume Tesino per stabilire se è possibile utilizzare le riserve di quella zona anche per le aziende che hanno l’attività nella sponda a sud e sono già senza acqua; un’altra indagine conoscitiva dell’effettivo fabbisogno delle aziende interessate e poi un’indagine complessiva di vallata per verificare lo stato delle risorse idriche dalla collina sino al mare. La Provincia e i comuni di Grottammare e Ripatransone – aggiunge Merli – si faranno carico di quanto necessario per questo primo intervento conoscitivo”.

A questo secondo incontro, hanno partecipato le associazioni di categoria Coldiretti, Copagri e Vinea, la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno con l’assessorato all’Agricoltura e il Genio Civile, il Consorzio di Bonifica Aso-Tenna-Tronto, il CIIP spa, l’ATO, l’Autorità di Bacino, L’Arpam. Ad affiancare il sindaco Merli, l’assessore Avelio Marini e il delegato del sindaco di Ripatransone, l’assessore alle Attività Produttive, Francesco Mori.

10/08/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati