Visita del sottosegretario di Stato Ettore Rosato. Tappa anche ad Acquasanta Terme
Acquasanta Terme | Il sottosegretario di Stato Ettore Rosato, in visita nelle Marche nella mattinata di venerdì 3 agosto, effettuerà una ricognizione in elicottero sulle aree dellascolano devastate dagli incendi boschivi.
Il sottosegretario di Stato Ettore Rosato, in visita nelle Marche nella mattinata di venerdì 3 agosto, effettuerà una ricognizione in elicottero sulle aree dell'ascolano devastate dagli incendi boschivi nei giorni scorsi.
L'aggiornamento del programma prevede, intorno alle ore 13.00, una prima tappa ad Acquasanta Terme e una successiva a Roccafluvione. Il sottosegretario sarà accompagnato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e dal vicepresidente Luciano Agostini. Atterrerà presso gli stadi dei due comuni e incontrerà le autorità locali.
In mattinata, nel Centro polifunzionale della protezione civile di Passo Varano (Ancona), firmerà un protocollo d'intesa tra ministero dell'Interno e Regione Marche.
L'aggiornamento del programma prevede, intorno alle ore 13.00, una prima tappa ad Acquasanta Terme e una successiva a Roccafluvione. Il sottosegretario sarà accompagnato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e dal vicepresidente Luciano Agostini. Atterrerà presso gli stadi dei due comuni e incontrerà le autorità locali.
In mattinata, nel Centro polifunzionale della protezione civile di Passo Varano (Ancona), firmerà un protocollo d'intesa tra ministero dell'Interno e Regione Marche.
|
|
01/08/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







