Piano Sanitario: approvato lemendamento Castelli
Ascoli Piceno | Si profila il superamento dellASUR. Approvato lemendamento Castelli per il riconoscimento del sistema di eccellenza piceno.
di Guido Castelli *
La maratona consiliare svoltasi in consiglio regionale per l'approvazione del nuovo piano sanitario ha prodotte significative modifiche al documento proposto dalla maggioranza.
Due fondamentalmente i risultati ottenuti dalla minoranza in virtù di una lavoro certosino e infaticabile condotto anche ricorrendo a pratiche ostruzionistiche.
Poco eleganti forse ma efficaci.
Innanzitutto il ridimensionamento delle cabine di regia che, nella versione originaria, avrebbero dovuto adottare le scelte concrete ed operative riguardanti la nostra sanità. "Stanze dei bottoni" chiuse alla partecipazione della minoranza e titolari di poteri pressoché illimitati in materia di tagli e ridimensionamento dei servizi. Un emendamento predisposto dal sottoscritto (e approvato successivamente in commissione) ha rimodulato le "cabine di regia" subordinandole al consiglio regionale e rimarcandone il ruolo esclusivamente istruttorio.
Un secondo emendamento elaborato dal sottoscritto ha preteso ed ottenuto, poi, dalla Giunta Regionale l'impegno di presentare entro il 30 novembre 2007 un proposta organica di riforma della legge 13/03 che vada nel senso di introdurre le ASL provinciali, superando l'Azienda Unica.
Una rivoluzione copernicana, dunque, che deve essere salutato come un grande risultato da tutto il sud delle Marche. Il centralismo anconetano, infatti, ha ridotto clamorosamente le prospettive di sviluppo sanitario delle aree di confine. Ora, forse, si è riusciti ad invertire il trend.
Prova ne sia il un terzo emendamento a mia firma approvato ieri dal consiglio. Un emendamento diretto a sancire la realizzazione un sistema piceno di eccellenza che costituisca un nodo di rete (HUB) della nuovo geografia sanitario della regione. Le reti cliniche in cui si articola il nuovo piano
Sanitario dovranno quindi incrociare obbligatoriamente i dipartimenti della nostra area vasta.
Non bisogna cullarsi sugli allori, tuttavia. I rigurgiti anconacentrici sono sempre dietro l'angolo e la guardia non andrà abbassata.
* relatore di minoranza PSR per Allenza Nazionale
Due fondamentalmente i risultati ottenuti dalla minoranza in virtù di una lavoro certosino e infaticabile condotto anche ricorrendo a pratiche ostruzionistiche.
Poco eleganti forse ma efficaci.
Innanzitutto il ridimensionamento delle cabine di regia che, nella versione originaria, avrebbero dovuto adottare le scelte concrete ed operative riguardanti la nostra sanità. "Stanze dei bottoni" chiuse alla partecipazione della minoranza e titolari di poteri pressoché illimitati in materia di tagli e ridimensionamento dei servizi. Un emendamento predisposto dal sottoscritto (e approvato successivamente in commissione) ha rimodulato le "cabine di regia" subordinandole al consiglio regionale e rimarcandone il ruolo esclusivamente istruttorio.
Un secondo emendamento elaborato dal sottoscritto ha preteso ed ottenuto, poi, dalla Giunta Regionale l'impegno di presentare entro il 30 novembre 2007 un proposta organica di riforma della legge 13/03 che vada nel senso di introdurre le ASL provinciali, superando l'Azienda Unica.
Una rivoluzione copernicana, dunque, che deve essere salutato come un grande risultato da tutto il sud delle Marche. Il centralismo anconetano, infatti, ha ridotto clamorosamente le prospettive di sviluppo sanitario delle aree di confine. Ora, forse, si è riusciti ad invertire il trend.
Prova ne sia il un terzo emendamento a mia firma approvato ieri dal consiglio. Un emendamento diretto a sancire la realizzazione un sistema piceno di eccellenza che costituisca un nodo di rete (HUB) della nuovo geografia sanitario della regione. Le reti cliniche in cui si articola il nuovo piano
Sanitario dovranno quindi incrociare obbligatoriamente i dipartimenti della nostra area vasta.
Non bisogna cullarsi sugli allori, tuttavia. I rigurgiti anconacentrici sono sempre dietro l'angolo e la guardia non andrà abbassata.
* relatore di minoranza PSR per Allenza Nazionale
|
|
01/08/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







