Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio consuntivo 2006: approvazione riuscita

Porto San Giorgio | Centro sinistra di nuovo ricompattato e unito verso l’approvazione del bilancio. Solo Petrozzi ha ancora votato no. Il ripianamento della San Giorgio Distribuzione in cima ai progetti della maggioranza. Temperini ha abbandonato la pubblica assise

di Chiara Marzan

Buone notizie dal consiglio comunale di Porto San Giorgio. Il bilancio consuntivo 2006, precedentemente bocciato, è stato approvato lunedì sera nel corso della pubblica assise presso la sala consiliare del comune.

L'approvazione del bilancio, che tanto aveva fatto discutere, era prevista dato l'impegno da parte dello schieramento della maggioranza, nei 20 giorni trascorsi dall'ultimo consiglio, a riunirsi per cercare di trovare un accordo nonostante le notevoli spaccature. Quello stilato approvato e votato è una sorta di programma di fine legislatura nel quale i membri del consiglio si impegneranno, nei mesi che rimangono prima delle nuove elezioni, a ripianare la questione della San Giorgio Distribuzione, a sistemare la questione relativa all'area ex Grand Hotel e infine la definitiva approvazione dell'aerea portuale di Porto San Giorgio tenendo conto degli studi e dei progetti del prof. Cervellati.

Un consiglio molto movimentato con anche momenti di pubblica contestazione quando il presidente del consiglio, Agostini, ha tolto la parola al consigliere Vitturini (FI) perché il suo intervento non era in linea con l'ordine del giorno dell'assise comunale.

Dodici i voti a favore, un centro sinistra ricompattato dunque e pronto a ripartire di nuovo unito in vista delle elezioni comunali del prossimo Maggio 2008. Solo il consigliere Petrozzi, dei Verdi Democratici, ha votato no come già successo nel passato consiglio lamentando la poca considerazione attribuitagli nell'attuale maggioranza nonostante il notevole quantitativo di voti presi in sede di elezioni.

Tutti coloro che invece avevano, in prima battuta, votato no: Del Giovane, Dionisi e Silenzi questa volta si sono uniformati alla maggioranza votando a favore dell'approvazione e provocando, inevitabilmente, reazioni nell'opposizione indignata della poca coerenza dimostrata proprio da questi consiglieri. Solo Temperini, della Margherita, ha lasciato la sala prima del voto infastidito dalle dichiarazione del capogruppo del suo partito Niccià, che aveva rassegnato le dimissioni per poi ritirarle, il quale ha dichiarato che chi avrebbe votato contro anche questa volta si sarebbe dovuto considerare fuori del partito.

01/08/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati