Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Serata Gigli

Amandola | Concerto lirico dedicato al celebre tenore

di Francesco Massi

Un evento di alto prestigio musicale dedicato ad uno dei più grandi interpreti nella storia della lirica. Si terrà venerdì prossimo alle 21.15, nel Teatro La Fenice di Amandola, la "Serata Gigli". Interpreti di spessore che affronteranno un repertorio molto ampio, spaziando tra i compositori di maggior lustro: Mozart, Rossini, Scarlatti, Donizetti, Verdi, Vivaldi, Offenbach ed altri. Un Gran Galà Lirico in onore di Beniamino Gigli, organizzato dall'associazione La Fenice, Comune di Amandola, Gruppo Teatrale "Os Aridum", col contributo di Comunità Montana dei Sibillini, Provincia di Ascoli Piceno, Fattorie Italia. Coordinamento organizzativo di Mary Tomassini. Di particolare spicco gli interpreti.

Un cast ampio che unisce giovani talenti di alto livello con professionisti di più consumata esperienza. A cominciare dalla ventiduenne, soprano coreano, Ye Won Joo che è stata definita, in diverse recensioni su importanti quotidiani, come un autentico prodigio della lirica. A soli 19 anni è entrata all'Accademia del Teatro alla Scala di Milano ed ha debuttato nell' "Ascanio in Alba" di Mozart. Si è esibita su questo palcoscenico già numerose volte sotto la guida di maestri di fama internazionale ed è stata ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche Rai. Il tenore Luca Giorgini è già stato impegnato in importanti manifestazioni come il Rossini Opera Festival. Roberto Ripesi, (basso), ha studiato canto, pianoforte e composizione presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro e si è esibito nei più noti teatri internazionali.

Il baritono-basso Giulio Boschetti, è stato allievo di Bruson ed altri grandi, ha interpretato molti ruoli ed è anche molto attento alla musica sacra. Molte illustri partecipazioni e diversi premi acquisiti per il sopranista Angelo Bonazzoli. I cantanti saranno accompagnati dai maestri Giacomo Rocchetti al pianoforte e Andrea Zepponi al clavicembalo. Rocchetti, giovane Fermano diplomatosi a Pesaro col massimo dei voti, ha una particolare predilezione per il repertorio sacro e cameristico, mentre Zepponi, laureato anche in Lettere, si occupa da sempre di musica barocca e di melodramma. Nel Foyer del Teatro ci sarà una mostra di costumi, immagini e autografi inediti di Beniamino Gigli.

01/08/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati