Progetto per le donne nel lavoro, la Provincia in Germania si confronta con i partner europei
| Il meeting ha rappresentato un'occasione per analizzare le proposte per l'elaborazione dei rispettivi piani locali e per valutare i risultati delle analisi condotte dai vari partners all'interno delle rispettive organizzazioni e sui propri territori.

Si è tenuto ad Hammersbach (Germania) il 28 e 29 Giugno 2007 il secondo meeting transnazionale del progetto comunitario "Empower" che ha l'obiettivo di rafforzare le competenze delle donne "over 50" occupate nel settore pubblico per favorire la loro permanenza al lavoro, rafforzare il loro ruolo all'interno dell'amministrazione di appartenenza e diffondere il know-how e la loro professionalità ai lavoratori più giovani.
All'iniziativa, coordinata dalla Società "Trek Consulting" di Atene (Lead Partner), erano presenti tutti i Partners progettuali provenienti da sei Paesi europei: la Prefettura di Salonicco per la Grecia, la Contea di Malaga per la Spagna, l'Istituto Internazionale di Studi Socioeconomici INIFES e l'Istituto di Analisi Socioeconomica SOSTRA per la Germania, l'Agenzia per lo Sviluppo Regionale per la Slovacchia, l'Agenzia per lo Sviluppo Regionale per la Slovenia e, per l'Italia, la Provincia di Ascoli Piceno rappresentata dal Dirigente del Servizio Politiche Comunitarie e Internazionalizzazione Giampaolo Emidio Paoletti, dal funzionario Barbara Fioravanti dell'Ufficio Europa e dal responsabile della Società "Eurocentro" di Jesi Claudio Carlone.
Il meeting ha rappresentato un'importante occasione per analizzare le proposte per l'elaborazione dei rispettivi piani locali e per valutare i risultati delle analisi condotte dai vari partners all'interno delle rispettive organizzazioni e sui propri territori. In particolare, si sono evidenziati criticità e punti di forza che possono condizionare la permanenza al lavoro delle donne in età matura: non è mancata occasione per confrontare queste esperienze con alcune buone prassi individuate a livello europeo e per pianificare gli incontri da realizzare nei prossimi mesi.
Alla luce delle dimensioni che sta assumendo l'iniziativa, l'assessore alle politiche comunitarie Nino Capriotti annuncia: "Nei prossimi mesi saranno organizzati un corso formativo ed un incontro con un rappresentante di uno dei due istituti di ricerca per le dipendenti individuate nel gruppo target. Posso inoltre anticipare che Ascoli Piceno sarà la sede del prossimo meeting trasnazionale".
|
05/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati