Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvate le procedure per l'autorizzazione dei corsi di abilitazione alle professioni

Ascoli Piceno | Per ottenere l'autorizzazione a svolgere i corsi gli Organismi Gestori dovranno inoltrare domanda all'Amministrazione tramite e unicamente procedura informatica del SiForm (Sistema Formativo della Formazione Professionale, entro il prossimo 30 luglio.

L'Amministrazione provinciale ha approvato le modalità di presentazione e gestione dei progetti formativi da autorizzare in base alla normativa regionale per l'anno formativo 2007/2008. Si tratta dei corsi di formazione professionale volti alla qualificazione, riqualificazione e inserimento lavorativo di chi desidera migliorare la propria occupabilità o incrementare la sua condizione lavorativa nei settori del commercio, ambiente, turismo, trasporti, ristorazione e marittimo.

Sono dunque attività formative chiave del collocamento perché riguardano la preparazione e l'aggiornamento necessari ad ottenere gli attestati di qualifica, di specializzazione e di abilitazione, validi ai fini dell'iscrizione negli albi e nei registri dell'anagrafe del lavoro. In tre anni sono stati ben 3.928 gli allievi complessivamente interessati da questi corsi, con una formazione pratica attraverso esperienze lavorative che raggiunge il 50% delle ore di formazione previste .

L'attività del sistema formativo provinciale riguarda tre grandi aree di intervento: la formazione post-qualifica destinata agli studenti delle classi IV e V degli Istituti Professionali di Stato (la cosiddetta "Terza Area") per il conseguimento di una qualifica di II livello e relativa specializzazione; un'azione formativa, annuale o biennale, necessaria al rilascio di una qualifica professionale (come nel caso del corso per estetista) e, infine, tutti quegli interventi formativi abilitanti, preparatori e di aggiornamento regolati dalle vigenti leggi nazionali e regionali. Tra questi, ad esempio, vi sono l'abilitazione al commercio alimentare e somministrazione di alimenti e bevande (S.A.B.), il corso preparatorio per agente di affari in mediazione o quello di responsabile tecnico di revisione periodica veicoli a motore, destinato a coloro che sono già occupati.

Per ottenere l'autorizzazione a svolgere i corsi gli Organismi Gestori dovranno inoltrare domanda all'Amministrazione tramite e unicamente procedura informatica del SiForm (Sistema Formativo della Formazione Professionale, entro il prossimo 30 luglio.

"Le iniziative di formazione professionale autorizzate - ha spiegato l'assessore alla Formazione Professionale Emidio Mandozzi - costituiscono un servizio d'interesse pubblico inteso ad assicurare un sistema di interventi volti alla preparazione della forza lavoro di domani e finalizzati alla diffusione delle conoscenze necessarie a svolgere i diversi ruoli professionali per lo sviluppo socio-economico del territorio, in un contesto di formazione permanente".

05/07/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati