Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Patto di consultazione per l' ala di sinistra del Consiglio Provinciale

Ascoli Piceno | "Abbiamo deciso di dare vita ad un patto di consultazione permanente della sinistra presente nel Consiglio della Provincia di Ascoli Piceno, al quale aderiscono gruppi consiliari e singoli Consiglieri Provinciali".

di la Sinistra del Consiglio Provinciale

La nascita del Partito Democratico, sancita dai recenti congressi dei Democratici di Sinistra e della Margherita, è un fatto politico di rilievo e richiede una riflessione ed una risposta all'altezza di questa sfida da parte di tutti coloro che non hanno condiviso quella scelta.

Con la nascita del PD si chiude infatti, a sinistra, la lunga fase di transizione che si era aperta agli inizi degli anni novanta con lo scioglimento del PCI e la fine dell' ambiguità identitaria del PDS, con la definitiva trasformazione dei Democratici di Sinistra in una forza di stampo liberaldemocratico.
Questa scelta, con la conseguente scomparsa del maggior partito della sinistra italiana, pone a tutti noi la necessità di una risposta non già in virtù di ragioni nostalgiche, bensì per continuare a garantire rappresentanza ai bisogni e alle aspettative di una parte rilevante della società italiana.

Viviamo in un mondo governato da un modello di sviluppo che continua a generare guerre, ineguaglianze, sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali e violazioni dei diritti degli uomini e delle donne. Ciò non vale solo per i vari sud del mondo ma anche per il ‘civile' occidente nel quale assistiamo al crescere dell'insicurezza sociale determinata dalla crescente precarietà del lavoro, allo sfruttamento delle risorse naturali (di cui i mutamenti climatici sono una drammatica testimonianza), al ritorno sulla scena pubblica dei fondamentalismi religiosi e alla rimessa in discussione delle conquiste del movimento delle donne.
Di fronte a questa situazione è pertanto non solo necessario ma vitale che nel nostro paese continui ad esistere una sinistra forte, laica, ecologista, femminista, che rappresenti gli interessi del mondo del lavoro e, più in generale, quelli della parte più debole della società, e che le varie componenti che oggi condividono questa prospettiva lavorino affinché si possa giungere, nel più breve tempo possibile, ad una aggregazione unitaria di tutte le forze della sinistra italiana.

Per queste ragioni, ma anche per dare un segnale nel territorio nel quale siamo impegnati in prima persona, abbiamo deciso di dare vita ad un patto di consultazione permanente della sinistra presente nel Consiglio della Provincia di Ascoli Piceno, al quale aderiscono gruppi consiliari e singoli Consiglieri Provinciali, che ci consenta di agire in modo unitario su questioni di particolare rilevanza politica.

04/07/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati