La Giunta provinciale approva il completamento del polo scolastico di Fermo
Ascoli Piceno | Ubaldo Maroni: "Un importante passo avanti verso il definitivo completamento di quel vasto comprensorio situato alle porte di Fermo che accoglie molti istituti superiori della città ma che è a servizio degli studenti di tutto il Fermano".

l'assessore provinciale all'edilizia scolastica Ubaldo Maroni
"Un importante passo avanti verso il definitivo completamento di quel vasto comprensorio situato alle porte di Fermo che accoglie molti istituti superiori della città ma che è a servizio degli studenti di tutto il Fermano". Così l'assessore al patrimonio e all'edilizia scolastica della Provincia Ubaldo Maroni annuncia che la Giunta provinciale ha approvato nella seduta di lunedì scorso il progetto definitivo per la sistemazione esterna del Polo scolastico per un importo complessivo di 400.000 euro.
La fruibilità del complesso, che ospita l'Istituto tecnico per geometri "Carducci - Galilei" e l'Istituto d'arte "Preziotti", sarà migliorata con la sistemazione della viabilità circostante, la realizzazione della linea fognaria delle acque bianche e l'illuminazione pubblica. Prevista anche la sistemazione delle zone per la salita e la discesa degli alunni dai mezzi pubblici con relative piattaforme e aree di sosta per i pullman. Il progetto complessivo prevede anche la costruzione di un piccolo anfiteatro per i momenti di aggregazione degli studenti. Si prevede che i lavori possano iniziare entro l'autunno.
Entro l'anno invece saranno ultimati gli interventi di sistemazione interna dell'ultimo piano del plesso e della torre servizi che ospiteranno gli uffici decentrati della Provincia. Si tratta per l'esattezza di 1354 metri quadrati al quarto piano dell'edificio che ospita il "Carducci - Galilei" e di tre piani della torre servizi per complessivi 975 metri quadrati.
|
04/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati