Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Va avanti a gonfie vele il Torneo dei Sibillini

Comunanza | Sembra profilarsi l'ipotesi di una finale tutta americana come mai era successo in tanti anni di partecipazione di squadre yankees.

Prosegue nel segno delle formazioni statunitensi la quattordicesima edizione del Torneo dei Sibillini Arnaldo Prosperi. Entrambe le compagini d'oltre oceano, infatti, conducono a punteggio pieno i propri raggruppamenti e sembra profilarsi l'ipotesi di una finale tutta americana, come mai era successo in tanti anni di partecipazione di squadre yankees. Le atlete prescelte da Tim Kelly sembrano essersi amalgamate in modo giusto grazie anche al sapiente lavoro degli allenatori Joe Sagula e Paula Weishoff, stella di prima grandezza del volley internazionale degli anni '80. Di rilievo il ritorno alla vittoria delle campionesse uscenti del Sk Up Olomouc.

Dopo una gara d'esordio grigia e zeppa di errori, le atlete di Jiry Teply hanno battuto con il massimo scarto le italiane dell'Asoplast Galassia. Prima vittoria nel torneo anche per le ungheresi del Vasas Budapest che hanno sconfitto al quinto set le montenegrine del Rudar Pljevlja, alle quali non è bastato il vantaggio di due set e 14/9 nel quinto parziale per avere la meglio sulle magiare. Oggi, giovedì, sono in programma i quarti di finale del Prosperi, che entra così nella fase calda. Si gioca a Comunanza (campo delle scuole elementari) e a Montemonaco (Torrioni). Importante è il contributo offerto alla manifestazione dagli arbitri che dirigono le partite. Martedì ha esordito sul seggiolone del comando l'internazionale Fabrizio Pasquali e con lui avranno il compito di fischiare Andrea Rossetti, Fabio Ubaldi, Mirko Girolametti, Raffaela Di Giovanni, Luca Monini, Andrea Baiocco, Alessandro Sabatucci e Marco Turtù.

04/07/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati