Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Notti di musica e prosa al museo dell' arte ceramica”

Ascoli Piceno | Progetto che verrà presentato domani, mercoledì 4 luglio, alle ore 15.30, dal vice sindaco e assessore alla Cultura, Andrea Maria Antonini, nel corso di una conferenza stampa presso lo stesso Museo della Ceramica.

Al Museo della Ceramica per interessanti "Notti di musica e prosa".

E' quanto propone l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con Istituto Musicale "Gaspare Spontini", Integra, Piceno con Noi, Pulchra e che verrà presentato domani, mercoledì 4 luglio, alle ore 15.30, dal vice sindaco e assessore alla Cultura, Andrea Maria Antonini, nel corso di una conferenza stampa presso lo stesso Museo della Ceramica.

Il programma, articolato in tre giorni: giovedì 5 luglio, martedì 10 luglio e giovedì 12 luglio, dalle ore 21.00 in poi propone, oltre alla visita al Museo, cocktail di benvenuto, concerti ("Trio Ricercare" flauto, violino e violoncello per un viaggio nella musica dal barocco al tango e il "Quintetto d'Archi Gaspare Spontini" con le più belle colonne sonore del cinema) e prosa: Stefano Artissunch che legge ed interpreta "Le novelle del Decamerone e dintorni".

Il biglietto unico comprensivo di visita, cocktail e concerti è di € 10,00.

03/07/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati