Coldiretti: bene il codice per il risparmio idrico ma ora risolviamo la questione della bonifica
Ancona | L'acqua è essenziale per mantenere in vita sistemi agricoli e ambientali senza i quali è a rischio la sopravvivenza del territorio e la competitività dell'agroalimentare marchigiano".
"L'agricoltura sta facendo la propria parte per l'uso razionale della risorsa idrica, e continuerà a farto con l'utilizzo di sistemi di irrigazione a basso impatto, ma per prevenire i problemi della siccità serve una politica di gestione delle risorse idriche, partendo dalla questione della bonifica e dalla creazione di invasi sul territorio regionale - spiega il presidente Giannalberto Luzi -. L'acqua è essenziale per mantenere in vita sistemi agricoli e ambientali senza i quali è a rischio la sopravvivenza del territorio e la competitività dell'agroalimentare marchigiano".
|
03/07/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati