Il Partito Democratico si fa conoscere anche a Massignano
Massignano | Colonnella:«Quello che ci interessa in questo momento è fare del 14 ottobre un grande momento di partecipazione».
di Adamo Campanelli

Il Sottosegretario Colonnella insieme ad altri protagonisti del Partito Democratico
Si è svolta sabato 21 luglio a Massignano, presso il ristorante Villa Aniana una cena e discussione sul tema "Il governo e il Partito Democratico" al quale hanno partecipato Pietro Colonnella, sottosegretario Ministero Affari Regionali ed Autonomie Locali, Giovanni Feliziani cittadini per L'Ulivo Campofilone, Marco Marconi, segretario DS Massignano, Rossella Moscardelli, cittadini per l'Ulivo Grottammare, Pietro Paolo Menzietti dei DS, oltre a vari sindaci ed amministratori della zona, tra cui, quelli di Montalto Marche, Pedaso, Grottazzolina.
Al centro della cena il nuovo Partito Democratico, sulle candidature alle primarie del 14 ottobre prossimo, sui Leaders del P.D alla luce della discesa in campo di Walter Veltroni e Rosy Bindi.
"Le elezioni primarie per decretare il leader del Partito Democratico si avvicinano giorno dopo giorno- ha detto Colonnella- e tutti i cittadini con il loro voto dovranno contribuire in modo partecipato e democratico «Quello che ci interessa in questo momento - afferma - è fare del 14 ottobre un grande momento di partecipazione».
Affrontati dal sottosegretario anche i temi della politica attuale, come la riforma sulle pensioni, l'evasione fiscale, sanità, precariato.
"Sobrietà-rigore-legalità" con queste parole ha riassunto, Menzietti il suo pensiero sul nuovo PD, augurandosi che questo affronti nuovi problemi dei cittadini.
Tra i prossimi appuntamenti dedicati al nuovo partito c'è quello del 27 e il 28 luglio 2007 presso il Monastero Camaldolese di Valledacqua ad Acquasanta Terme dove si terrà un seminario organizzato dalla Rete Cittadini per l'Ulivo sul tema "I valori e le prospettive del Partito Democratico".
Il seminario costituirà un momento di incontro di donne e uomini che vogliono approfondire i contenuti e i temi fondanti inerenti la nascita del nuovo partito e dare il proprio contributo alla definizione della sua identità. Questa sarà anche l'occasione di un confronto con numerose e autorevoli personalità politiche di ruolo nazionale e locale che contribuiranno all'elaborazione dei contenuti del nuovo partito in sinergia con la cittadinanza.
|
22/07/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati