Manca lacqua, disagi a Porto San Giorgio
Porto San Giorgio | Due guasti a San Marco le Paludi e lacqua che è mancata per lintera giornata di Sabato. Un duro lavoro da parte di operai e lallarme è rientrato, lacqua è tornata ma resta la paura che possa accadere di nuovo
di Chiara Marzan
Emergenza acqua
Due guasti a distanza di poche ore uno dall'altro e l'intera costa, fermana e sangiorgese, gettata nel più completo caos. È accaduto ieri, Sabato estivo in pieno Luglio nei paesi di Porto San Giorgio Lido di Fermo e Marina Parmense. Problemi al sistema idrico della costa, a farne le spese la cittadinanza tutta che si è vista mancare l'acqua dalla prima mattinata di ieri fino a notte fonda, e ovviamente, ristoratori, bar e chalet che mancando un bene primario come l'acqua hanno avuto difficoltà con pentole e piatti che non potevano lavare.
Due guasti appunto, la conduttura di adduzione principale nei pressi di San Marco alle Paludi che è saltata per ben due volte: la prima volte nella notte tra Venerdì e Sabato, immediato l'intervento di tecnici e operai che non ha, però, evitato un certo allagamento che ha coinvolto diverse abitazioni. Riparato quello, ancora problemi intorno le sette di Sabato mattino. Un guasto serio nel quale si è lavorato per tutto il giorno fino a quando intorno le 14 i primi fili acqua cominciavano a riapparire, soprattutto nelle zone basse dei paesi, per la gioia dei cittadini impauriti che temevano, quando ancora la notizia della rottura non era dilagata, di uno stop forzato a causa dello scarseggiare di questo bene in questa estate così calda e torrida e che ha decretato una pioggia di telefonate verso il Commissariato di Fermo, dato che il numero verde del Consorzio Idrico Piceno risultava completamente muto.
Disagi soprattutto alle tante attività commerciali della zona: dai ristoranti, come è stato detto, ai parrucchieri costretti ad andare a comprare casse d'acqua minerale, riscaldata poi sui fornelli, per garantire il servizio ai clienti. Solo chi aveva la fortuna di possedere un'autoclave non ha patito affatto il disagio che ha gettato invece nel panico la restante parte della cittadinanza.
Ora il problema sembra risolto, l'acqua è tornata quasi ovunque ma resta la fobia e la paura che il problema possa ripresentarsi.
|
22/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati