Importanti appuntamenti al Teatro delle Fonti
Ripatransone | Nella suggestiva cornice del Teatro Ripano si svolgeranno eventi musicali da non perdere, dedicati ai melomani della Riviera e dellintera Provincia

Teatro delle Fonti
Anche quest’anno veramente straordinario il cartellone del ROLF (Ripa Opera Leonis Festival), organizzato come sempre dall’Amministrazione comunale (Assessorato alla Cultura) nello stupendo scenario del Teatro delle Fonti, sotto la direzione artistica di Ettore Nova. Saranno due le serate riservate ai melomani della Riviera e dell’intera Provincia: martedì 24 luglio, con Tosca di Giacomo Puccini, e giovedì 26 luglio, con Un Ballo in Maschera di Giuseppe Verdi.
Di alta qualità il cast degli interpreti: TOSCA: Simonetta Zambruno (Flora Tosca), Giorgio casciarri (Mario Cavaradossi), Ettore Nova (Il Barone Scarpia), Giancarlo Tosi (il sagrestano), Valerio Garzo (Angelotti), Silvano Paolillo (Spoletta), Antonio Marani (Sciarrone). Maestro Direttore e Concertatore: Claudio Maria Micheli. Regia di Maurizio Marchini. UN BALLO IN MASCHERA: Ignacio Encinas (Riccardo), Leo An (Renato), Julia (Hyun Sook) Lee (Amelia), Ambra Vespasiani (Ulrica), Elisa Cenni (Oscar), Valerio Garzo (Silvano), Giancarlo Tosi (Samuel), antonio Marani (Tom), Paolo Libelli (Un servo di Amelia).
Maestro Direttore e Concertatore: Claudio Maria Micheli. Regia di Maurizio Marchini. Orchestra e Coro: OR.FI.LA. Coop.r.l. di Livorno; Maestri Collaboratori: Fulvio Bottega e Fiorenzo Alberghetti; Maestro del Coro: Luca Tieppo; Datore Luci: Manrico Fasano; Capo macchinista: Emidio Frezzini; Attrezzista: Madia Cotimbo; Parrucchiere: Francesco Ricciardi; Capo sarta: Ilaria Pinto; Macchinisti: Michele Fasano e Alessandro Mazzoli. Scene, luci, attrezzi, costumi e parrucche, Organizzazione Artistica: S.O.L.T.I. di Ermanno Fasano.
“Anche quest’anno – dicono il Sindaco di Ripatransone, Paolo D’Erasmo, e l’Assessore alla Cultura, Remo Bruni - non abbiamo voluto far mancare nel nostro programma dell’Estate Ripana questo Festival della Lirica, giunto alla sua sesta edizione, che ci qualifica indubbiamente come territorio di grande tradizione culturale e musicale ed offre al Piceno un appuntamento unico in un contenitore favoloso come il Teatro delle Fonti. I sacrifici che dobbiamo sostenere non sono indifferenti, ma grazie all’aiuto di numerosi sponsor privati, tra i quali ci piace ricordare l’indispensabile ausilio della Banca di Ripatransone Credito Cooperativo, e di sponsor pubblici, come la Provincia e la Regione, riusciamo ad allestire spettacoli importanti e di sicuro pregio, con soddisfazione di tutti i melomani piceni, giovani e meno giovani”.
Prezzo biglietti: Sedie Centrali numerate: euro 25 Sedie laterali numerate: euro 20 Gradinata: euro 15 Prevendite: Ripatransone Ufficio IAT – 0735 99329 San Benedetto del Tronto Nuovi Orizzonti – 0735 588946 Grottammare Tabaccheria Rocchi – 0735 736069 Tabaccheria Marchionni - 581318
|
21/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati