Enrico Rava a Monteprandone
Monteprandone | Domenica 22 luglio pineta di Monteprandone
di Paride Travaglini
Domenica 22 luglio alle ore 21,30 nella pineta, in via Leopardi, Monteprandone, nell'ambito della seconda edizione della rassegna "Jazz... e non solo " organizzata dall'Amministrazione Comunale , sarà la volta del noto jazzista Enrico Rava.
Gli appassionati e conoscitori della musica jazz sanno di chi si tratta: Rava è uno dei massimi esponenti europei del jazz.
Recenti sono le su ultime partecipazioni al Modena cultura Festival, e ad "Umbria jazz" che insieme a Bollani, altro esponente di prestigio del jazz italiano ed europeo, in terra umbra, l'hanno fatta da padroni.
Proprio in terra umbra Rava ha avuto un successo di portata internazionale tanto che le maggiori testate giornalistiche ne hanno dato ampio risalto.
Ebbene, Monteprandone, ospita il maestro Rava per una performance musicale di livello internazionale.
L'evento è curato dalla Picenoeventi di Ascoli Piceno.
Gli appassionati e conoscitori della musica jazz sanno di chi si tratta: Rava è uno dei massimi esponenti europei del jazz.
Recenti sono le su ultime partecipazioni al Modena cultura Festival, e ad "Umbria jazz" che insieme a Bollani, altro esponente di prestigio del jazz italiano ed europeo, in terra umbra, l'hanno fatta da padroni.
Proprio in terra umbra Rava ha avuto un successo di portata internazionale tanto che le maggiori testate giornalistiche ne hanno dato ampio risalto.
Ebbene, Monteprandone, ospita il maestro Rava per una performance musicale di livello internazionale.
L'evento è curato dalla Picenoeventi di Ascoli Piceno.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati