Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In dono una Costituzione per affacciarsi al mondo dei grandi

Montefiore dell'Aso | Il Sindaco di Montefiore dell’Aso Achille Castelli e l’Assessore all’Istruzione Giamaica Brilli consegnano agli studenti una copia della Costituzione Italiana

Nell'ultimo giorno degli esami di terza media il Sindaco di Montefiore dell'Aso Achille Castelli e l'Assessore all'Istruzione Giamaica Brilli hanno donato ai ragazzi una copia della Costituzione Italiana. La motivazione di tale regalo risiede nel fatto che, insieme ai simboli della Repubblica Italiana, la Costituzione accompagna la vita di ogni cittadino ricordando diritti e doveri, disciplinando la vita civile e politica e, soprattutto, definendo quei principi fondamentali che sono il fulcro della nostra storia dal 1948 ad oggi. L'omaggio consegnato dagli amministratori ha voluto rappresentare, in un momento così importante come quello dell'esame della Scuola Secondaria Inferiore, un augurio affinché, nel percorso di crescita, gli studenti tengano sempre presenti le nostre radici, le nostre tradizioni e la nostra storia.


Infatti leggere e conoscere la Costituzione Italiana significa comprendere con cognizione la vita di tutti i giorni. Nel testo vi sono articoli fondamentali come quello che dice che "La libertà personale è inviolabile" o ancora che "Tutti hanno il diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione". O ancora l'articolo 34 che parla proprio dell'istruzione che deve essere obbligatoria e gratuita. "Auguriamo a questi giovani che la Costituzione possa essere loro utile negli anni che verranno per una crescita costruttiva nel segno del rispetto civico e storico, affinché ognuno di noi, grazie alla conoscenza del nostro passato, possa dare un contributo rilevante e prezioso per il futuro di tutti." Afferma il Sindaco Castelli.

02/07/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati