Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una festa indimenticabile

Monteprandone | Festa di fine anno della scuola paritaria "Maria Immacolata"

di Paride Travaglini

Venerdì 15 giugno alle ore 21,00 presso il palazzetto comunale dello sport, in via Collegioioso, di Centobuchi, si è svolto il saggio di fine anno scolastico della scuola materna "Maria Immacolata" di Centobuchi.
Sono stati i protagonisti assoluti, davvero super bravi, gli alunni dell'asilo retto dalla dinamica e determinata superiora Suor Pia.

I bimbi tutti eccezionali sono stati impegnati nelle fasi principali della festa. La serata è iniziata con i canti eseguiti dai bambini di tutti e tre le classi. Un bellissimo coro di ben 80 elementi che ha offerto al numeroso pubblico presente momenti indimenticabili con brani noti quali da esempio "Mamma tutto" ciascuno dei quali introdotti da una straordinaria voce solista sempre componente del coro.

Sono seguiti poi i balletti che hanno avuto per protagonisti gli alunni delle varie classi: simpaticissimi e straordinari tutti i balletti ad iniziare da quello moderno, danza delle indiane, poi, danza dei postini ed infine il celebre tango che ha visto ballerini gli alunni dell'ultimo anno .
Ovviamente i quattro balletti, moderno, danza delle indiane, danza dei postini e tango hanno avuto una particolare cura anche nella coreografia in cui costumi, movimenti e musica si sono ben interconnessi tanto da costituire una vera e propria piece più che gradevole da guardare e seguire.

Al termine di ognuna delle tre rappresentazioni dagli spalti del pubblico si sono avute ovazioni da stadio con applausi scroscianti e interminabili.
Conclusi i momenti ufficiali i padri dei bimbi si sono cimentati in un fuori programma: hanno fatto ingresso tutti in fila mostrando un mega cuore rosso di raso che posto sul pavimento disponendosi perimetralmente alla sagoma del cuore ed hanno cantato il celeberrimo motivo "Son tutte belle le mamme del mondo" dedicato alle proprie consorti e madri dei propri figli.

Grande chiusura con un gesto galanteria forse oggi, purtroppo inusuale, ma sempre bello: i babbi, conclusa la performance canora, hanno donato una rosa rossa alle proprie mogli, giù applausi e grida di festa.
A Suor Pia, quale superiora, in conclusione , è toccato il campito dei ringraziamenti: ha esordito " prima di tutto un grande grazie a tutti i nostri bimbi che ci hanno offerto questa serata, poi, un grazie di cuore a Suor Corradina, Suor Nazarena e alla bravissima maestra Barbara. Un cordiale grazie all'Amministrazione comunale, nella persona del Sindaco, prof. Bruno Menzietti, che per due anni consecutivi ha concesso la struttura del palasport, il servizio trasporto e quanto fa, per quello che può, in favore della nostra scuola , grazie a tutti".

Tutti credevano che la serata fosse conclusa, invece, ecco la sorpresa delle sorperese: agli alunni del terzo anno, l'ultimo della scuola materna, è stato consegnato il diploma di fine corso in perfetto stile Oxford, si perché i bambini, per l'occasione, indossavano il tradizionale copricapo quadrato nero tipico dei college inglesi e americani.
Davvero più che straordinari e indimenticabili.

Un grazie di cuore da parte di tutti i genitori a Suor Pia, Suor Corradina, Suor Nazzarena e alla maestra Barbara, per l'encomiabile e inestimabile opera che quotidianamente compiono nell'educare i propri figli insegnando loro i valori autentici.

02/07/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati