Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partito il Torneo Internazionale dei Sibillini

Comunanza | Le gare dei gironi eliminatori si disputeranno a Comunanza (Campo scuole elementari) e Montemonaco (Torrioni) alle ore 18.45 ed alle ore 21.30.

Con una scenografica cerimonia inaugurale, preceduta dal coinvolgente spettacolo del dj George Laredo, ha preso il via la quattordicesima edizione del Torneo Internazionale dei Sibillini di pallavolo femminile Arnaldo Prosperi. Otto le formazioni in gara con sette nazioni rappresentate: Volleyhut.com e Third Degree (Stati Uniti), Sk Up Olomouc (Rep. Ceca), campionesse in carica, Vasas Budapest (Ungheria), Ok Hit Nova Gorica (Slovenia), Ook Lazarevac (Serbia), Rudar Pljevlja (Montenegro) e Asoplast Galassia Volley (Italia).

Le gare dei gironi eliminatori si disputeranno a Comunanza (Campo scuole elementari) e Montemonaco (Torrioni) alle ore 18.45 ed alle ore 21.30 e per stasera sono previste le seguenti partite, tutte ad ingresso libero: a Comunanza si giocheranno alle ore 18.45 Rudar Pljevlja-Hit Nova Gorica e alle ore 21.30 Sk Up Olomouc-Third Degree, mentre a Montemonaco la gara pomeridiana vedrà di fronte Volleyhut.com-Vasas Budapest e quella serale Lazarevac-Asoplast Galassia. Molte le curiosità collegate alla manifestazione.

La formazione montenegrina, al suo esordio nella manifestazione dopo la conquista dell'indipendenza da parte dello stato balcanico, è giunta al Prosperi con tanto di troupe televisiva al seguito, che manderà in onda un servizio al loro ritorno in patria. Grandi presenze nel campo degli allenatori con la formazione italiana che avrà in panchina un personaggio del calibro di Francesco "Pippi" Lombardi, ex alzatore della nazionale, e con l'arrivo nella comitiva statunitense di Paula Weishoff, stella del volley italico negli anni '80. Testimonial della manifestazione sarà l'atleta ceka Jana Senkova, nell'ultima stagione in forza all'Urbino in A2, che nel 1999 a soli 17 anni seppe imporsi al Torneo dei Sibillini come miglior giocatrice. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte anche il consigliere nazionale della Federvolley Giorgio Giuffredi e l'arbitro internazionale Fabrizio Pasquali, che dirigerà anche alcune partite del Prosperi, in preparazione ai Mondiali juniores del Messico, nel quale il fischietto ascolano rappresenterà l'Italia. Ogni informazione sull'andamento della manifestazione potrà essere reperita sul sito www.sibillinivolley.com

02/07/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati