Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Recital del Mare, l'omaggio ai marinai caduti e dispersi

San Benedetto del Tronto | Le gesta di Ulisse hanno animato il porto cittadino. L'opera monumentale di Paolo Annibali è stata scenario privilegiato di una rappresentazione unica nel suo genere

di Eleonora Camaioni

Un momento culturalmente alto e "altro" si è svolto ieri sera presso la Banchina Malizia della Riva nord del porto sambendettese.

Un evento alto poiché si è trattato di un recital a tema su Ulisse l'eroe omerico, il viandante del mare, lo scopritore del mondo che non c'era di là dalle colonne d'Ercole, interpretato attraverso le forme letterarie a lui dedicate dalle più belle poesie di autori del Novecento (Pascoli, D'Annunzio, Gozzano, Pessoa, Saba), agli scritti dei grandi pensatori di un tempo (Omero e Ovidio), fino ai brani inediti di un testo Lettere dall'oceano della Professoressa Benedetta Trevisani, presidente del Circolo dei Sambendettesi, associazione organizzatrice dell'evento.

E' stata una rappresentazione alta grazie anche alla presenza degli attori della Ribalta Picena, la compagnia teatrale formata da Alfredo Annibali, Giancarlo Brandimarti, Carla Civardi, Marzia Galletti, Valter Laudadio, Lorenzo Nico da molti anni è impegnata nella diffusione della cultura poetica anche in dialetto sambenedettese.

Un evento "Altro" sia per l'inconsueta location scelta ovvero il Monumento ai Caduti e Dispersi in mare, opera dello scultore Paolo Annibali intitolata "Il Mare, il ritorno", fortemente voluta dal Circolo dei Sambendettesi che oltre dieci anni fa bandì un concorso in collaborazione con le Associazioni dei Marinai, il Comune, la Capitaneria di Porto, i rappresentanti delle categorie imprenditoriali e professionali della città, per la realizzazione di un'opera che celebrasse e ricordasse i marinai sambenedettesi partiti dal porto e mai più rientrati a terra.

Sia per la capacità dell'associazione promotrice della sambenedettesità di coordinare più realtà culturali esistenti sul nostro territorio e coinvolgere anche ragazzini di scuola elementare della Zona Nord con la loro maestra Giovanna Ciaccioni che hanno inciso e recitato una filastrocca dal titolo Le Onde scritta dalla Trevisani e le allieve della Scuola di Ballo di Monica Domizi che hanno allietato la serata una coreografia dai profondi significati legati al mare e ai suoi flutti.

La presenza del pubblico è stata veramente numerosa, erano presenti anche l'assessore al Turismo Domenico Mozzoni e alla Cultura Margherita Sorge. Per una lunga sera il monumento ai caduti e dispersi in mare non è stato coperto dalle auto parcheggiate, ma si è animato ed ha regalato ai presenti forti emozioni dall'inizio, con il momento di silenzio per ricordare le vittime del mare richiesto da Don Romualdo Scarponi, vicario generale della Diocesi di San Benedetto- Ripatransone-Montalto e parroco dell'Abbazia di San Benedetto Martire, fino alla fine con la bellissima poesia di Costantino Kavafis, Itaca.

Un attimo da non dimenticare, la recita di Odisseo e Calipso, brano tratto dai Dialoghi di Leucò di Cesare Pavese, accompagnato dal volo di gabbiani sotto il cielo stellato e il passaggio di una nave che rientrava nel porto.

17/07/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati