Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Master sulla programmazione economico-finanziaria delle pmi

Ascoli Piceno | Undici partecipanti hanno conseguito i diplomi per aver frequentato lezioni inerenti il percorso formativo finalizzato al trasferimento di tecniche, metodologie e strumenti operativi concreti per la crescita professionale nella gestione aziendale

di Luigina Pezzoli

La settima edizione del Master sulla gestione economico-finanziaria delle piccole e medie imprese organizzato dalla Banca Picena di Castignano che si è concluso da poco rappresenta un importante programma di formazione per i manager in quanto pone in evidenzia anche le novità legate all'introduzione delle disposizioni di Basilea 2.

A ritirare i diplomi sono stati undici partecipanti che hanno frequentato le lezioni inerenti il percorso formativo finalizzato al trasferimento di tecniche, metodologie e strumenti operativi concreti per la crescita professionale nella gestione aziendale.

I nuovi professionisti che hanno ricevuto gli attestati sono: Simone Sparti della Sparti Immobiliare Costruzioni srl, Giancarlo Norcini Pala della San Crispino società coop. edilizia a r.l., Fabio Campofiloni, Vincenzo Brutti e Massimo Capriotti entrambi della CNA Picena e Davide Fantini della COSVIM -Confidi. Mentre i dipendenti della BCC che hanno ottenuto il diploma sono: Andrea Grima, Tullio Natali, Patrizia Capriotti, Giuseppina Conti e Manola Tosi.

Il master, che ha avuto come docenti Prof. Alessandro Berti (Professore associato di economia degli intermediari finanziari presso la facoltà di Economia dell'Università di Urbino, consulente di direzione, esperto di rapporti banca- pmi) e la dott.ssa Paola Meneghini, entrambe della R&A Consulting, si è articolato in due macrosezioni: quattro moduli di due giorni ciascuno per un totale di sessanta ore e una serie di esercitazioni su casi pratici con verifica del grado di apprendimento.

Il master è stato caratterizzato da una consulenza gratuita alle aziende partecipanti, attraverso l'analisi dei bilanci, per sviluppare riflessioni sull'attuale e sul futuro andamento dell'azienda.

17/07/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati